Elmas, la violenza irrompe in casa: tenta di abusare dell’ex moglie, aggredisce i Carabinieri, fermato col taser

Un uomo di 45 anni ha trasformato una casa di Elmas in un campo di battaglia, violando ogni limite imposto dalla legge e dal rispetto umano. Con un divieto di avvicinamento alla ex moglie, scaduto il 30 maggio e rafforzato fino a quel giorno da un braccialetto elettronico, si è introdotto nell’abitazione di lei, deciso a costringerla a un rapporto sessuale. Al suo rifiuto, ha risposto con colpi violenti, senza curarsi della loro figlia di due anni, testimone di un orrore che non dovrebbe mai sfiorare l’infanzia. La donna, con una determinazione che sfida il dolore, è riuscita a fuggire, portando la piccola in salvo presso amici. Ma l’uomo, come un’ombra ostinata, l’ha inseguita, pronto a proseguire la sua furia. I vicini, sentinelle di un quartiere che non si volta dall’altra parte, hanno allertato i Carabinieri del Radiomobile di Cagliari. Quando i militari sono arrivati, il 45enne non ha abbassato la guardia: si è scagliato contro di loro con pugni e calci, costringendoli a usare il taser per fermarlo. Immobilizzato, è stato consegnato al 118 per medicare le contusioni riportate nella colluttazione. Anche i Carabinieri, colpiti nella mischia, hanno ricevuto cure per lesioni lievi, ma il loro intervento ha spezzato una spirale di violenza che minacciava conseguenze irreparabili. L’uomo, già noto per reati simili, ora affronta un’accusa pesante: maltrattamenti contro familiari e conviventi, tentata violenza sessuale, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento. Il suo passato, macchiato da condotte che lo avevano già portato sotto il radar della giustizia, rende questa vicenda non un episodio isolato, ma l’ennesimo capitolo di un copione che si ripete. Il braccialetto elettronico, che fino a pochi giorni fa ne limitava i movimenti, non è bastato a tenere a freno la sua aggressività. La ex moglie e la figlia sono ora al sicuro, ma il trauma di una notte come questa non si cancella con un arresto. Elmas, scossa, si stringe intorno a loro, mentre i Carabinieri, con la prontezza di chi sa che ogni secondo conta, hanno dimostrato che la legge non si piega. L’uomo è in manette, in attesa che la giustizia tracci la sua linea. Ma per una donna e una bambina, la strada verso la pace sarà un cammino più lungo, fatto di silenzi da ricostruire e di ferite da sanare.

Cronaca

Sciopero aerei 20 giugno, cosa fare per salvare il viaggio
Venerdì 20 giugno 2025 si preannuncia una giornata nera per il trasporto aereo nazionale e internazionale. Uno sciopero di 24 ore, proclamato a livello nazionale, rischia di mandare in tilt gli aeroporti italiani in pieno avvio della stagione estiva. Secondo le stime di ItaliaRimborso, saranno circa 200.000 i viag...

InVita – la via dei borghi: camminare la Gallura tra gesti, riti e paesaggi
Dal 20 al 29 giugno prende forma un progetto che è molto più di un evento: è un invito a percorrere l’Alta Gallura con passo lento, alla ricerca dell’anima dei luoghi. “InVita – la via dei borghi”, promosso dal Comune di Tempio Pausania con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turism...

Sardinia Food Awards: dieci anni di eccellenza e orgoglio sardo
 Il decennale dei Sardinia Food Awards è stato celebrato come si conviene alle imprese riuscite, quelle che nascono con un’idea, crescono con la passione e si affermano con la credibilità. Dieci anni dopo il primo brindisi, quello che venne subito battezzato “l’Oscar dei...

Rotary Club Coast Porto Rotondo porta la solidarietà in piazza Sotto le stelle di San Pantaleo una conviviale inclusiva firmata “Pronti ad agire”
La piazza di San Pantaleo, pittoresca cittadina gallurese arroccata sulle pendici granitiche del massiccio di Cugnana e affacciata sulla Costa Smeralda, si è trasformata la sera del 13 giugno 2025 in un salotto di relazioni e generosità per la conviviale del Rotary Club Coast Porto Rotondo. Oltre cento soci, turisti e abitanti hanno preso posto ai...