Olbia, arrestato giovane ucraino: in casa oltre 180 grammi di cocaina pronta per lo spaccio

Nel primo pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, un’operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Olbia ha portato all’arresto di un giovane di origine ucraina, sorpreso in possesso di oltre 180 grammi di cocaina. L’accusa è detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Il controllo è scattato durante un'attività di pattugliamento nel centro abitato della città. Il giovane, notato per il comportamento nervoso alla vista dei militari, è stato sottoposto a una perquisizione personale. Addosso, nascosta nella tasca dei pantaloni, i Carabinieri hanno rinvenuto una dose di circa due grammi di cocaina.

Il controllo è stato quindi esteso al domicilio dell’uomo. Al momento dell’ingresso nell’abitazione, il giovane ha urlato alla compagna presente all’interno di disfarsi della droga. Una mossa che non ha ingannato i militari: entrati rapidamente nello stabile, hanno sorpreso la donna mentre lanciava dalla finestra un involucro in plastica, poi recuperato. Al suo interno erano contenuti oltre 150 grammi di cocaina in polvere.

La successiva perquisizione dell’appartamento ha consentito di recuperare ulteriori 27 grammi della stessa sostanza, già suddivisi in dosi pronte per la cessione, due grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione, materiali per il confezionamento e 1.065 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

La donna è stata denunciata per favoreggiamento personale. Il giovane, invece, è stato arrestato e trasferito nel carcere di Nuchis, a disposizione della Procura della Repubblica di Tempio Pausania, in attesa dell’udienza di convalida.

I fatti si riferiscono alla fase delle indagini preliminari. Le accuse, così come i provvedimenti cautelari adottati, dovranno essere confermati o meno nelle sedi giudiziarie competenti.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...