Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto

Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero.

Gli agenti, che da tempo tenevano d’occhio un’automobile segnalata come mezzo utilizzato per furti su autovetture, hanno seguito i due fino a una piazzola vicino alla spiaggia. Dopo essere scesi dal veicolo, la coppia ha cercato di forzare un’auto parcheggiata, ma l’allarme antifurto li ha messi in fuga. A quel punto, gli operatori di polizia sono intervenuti, bloccandoli mentre tentavano di allontanarsi.

Nel corso della perquisizione personale e del controllo del mezzo, sono stati trovati tre dispositivi elettronici capaci di clonare i codici di apertura dei telecomandi delle automobili, oltre a due paia di guanti in lattice. I fermati sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida e, una volta convalidato l’arresto, è stata disposta nei loro confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Alghero.

Le indagini hanno anche permesso di accertare che la coppia, due giorni prima, aveva forzato un’altra auto in sosta, asportando due trolley, due zainetti, due computer portatili, un tablet e uno smartphone. Tutta la refurtiva, recuperata dagli agenti, è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...