Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto

Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero.

Gli agenti, che da tempo tenevano d’occhio un’automobile segnalata come mezzo utilizzato per furti su autovetture, hanno seguito i due fino a una piazzola vicino alla spiaggia. Dopo essere scesi dal veicolo, la coppia ha cercato di forzare un’auto parcheggiata, ma l’allarme antifurto li ha messi in fuga. A quel punto, gli operatori di polizia sono intervenuti, bloccandoli mentre tentavano di allontanarsi.

Nel corso della perquisizione personale e del controllo del mezzo, sono stati trovati tre dispositivi elettronici capaci di clonare i codici di apertura dei telecomandi delle automobili, oltre a due paia di guanti in lattice. I fermati sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida e, una volta convalidato l’arresto, è stata disposta nei loro confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Alghero.

Le indagini hanno anche permesso di accertare che la coppia, due giorni prima, aveva forzato un’altra auto in sosta, asportando due trolley, due zainetti, due computer portatili, un tablet e uno smartphone. Tutta la refurtiva, recuperata dagli agenti, è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...