Aglientu, sequestrati ricci di mare pescati illegalmente: operazione del Corpo Forestale


AGLIENTU – Operazione del Corpo forestale e di vigilanza ambientale nelle vicinanze della località Vignola Mare, dove gli agenti della Stazione forestale di Luogosanto hanno sorpreso un uomo mentre trasportava una cesta colma di ricci di mare dalla spiaggia verso l’entroterra.

L’attività di controllo, disposta dagli uffici superiori, mirava alla tutela della specie, la cui pesca è attualmente consentita esclusivamente ai pescatori professionali, secondo quanto stabilito dal Decreto N. 41/5100 del 20 dicembre 2024 dell’Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale.

Gli agenti hanno quindi verificato la posizione dell’uomo e di alcuni sub presenti sulla spiaggia, accertando che si trattava di pesca non professionale e dunque illegale. A quel punto, sono scattati l’identificazione dei trasgressori, la contestazione della violazione e il sequestro degli attrezzi utilizzati, tra cui ceste, coppo, bombole e pinne.

Il pescato, ancora vitale, è stato immediatamente rilasciato in mare, ripristinando così l’equilibrio dell’ecosistema marino. L’operazione rientra nell’ambito dei controlli intensificati dal Corpo Forestale per garantire la salvaguardia di una risorsa naturale sempre più a rischio.

Cronaca

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.