Sardegna al CES di Las Vegas: 8 aziende sarde tra le eccellenze tecnologiche

  La Sardegna si distingue al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, la fiera più importante al mondo dedicata alla tecnologia. L’assessorato dell’Industria, guidato da Emanuele Cani, ha promosso una missione che coinvolge otto aziende dell’isola, rendendo la delegazione sarda una delle più numerose tra quelle italiane. “Si tratta della fiera della tecnologia più importante al mondo”, ha dichiarato l’assessore Cani, evidenziando il ruolo centrale che l’evento riveste per l’innovazione e le opportunità di networking globale. Il CES, noto per presentare le novità più significative in ambiti come l’intelligenza artificiale, la robotica e la realtà virtuale, accoglie ogni anno migliaia di espositori e oltre 150 mila visitatori, tra cui analisti, esperti del settore e appassionati di tecnologia. L’edizione 2025 ospita più di 4 mila espositori, di cui 46 startup innovative italiane provenienti da 14 regioni. La Sardegna si inserisce con orgoglio in questo contesto internazionale, rappresentando l'eccellenza tecnologica dell'isola e offrendo alle aziende locali una piattaforma strategica per espandersi su scala globale.

Cronaca

Lagoon Days 2025: Cala dei Sardi ospita l’anteprima italiana del nuovo Lagoon 38
Olbia - Il 6 e 7 giugno prossimi Cala dei Sardi ospiterà i Lagoon Days, evento esclusivo organizzato da NSS Yachting, principale dealer europeo del cantiere Lagoon. Due giornate a porte aperte, dedicate agli appassionati di catamarani, con l’anteprima nazionale del nuovo Lagoon 38, ultima novità della gamma. Dopo la presentazione ufficiale p...

"No semus a pe", la cultura secolare del cavallo in Sardegna nel documentario in programma mercoledì 28 maggio a chiusura del festival Mente Locale Young - Le scuole italiane raccontano il territorio
  Un cortometraggio che racconta la secolare cultura del cavallo in Sardegna, il legame tra uomo e animale, i mestieri ad esso collegati: si intitola No semus a pe il documentario realizzato da alcune classi dell’Istituto Comprensivo Statale di Ozieri, frutto di un percorso didattico che ha coinvolto le classi terze, quarte e quinte elementari...

Grandi novità per la terza edizione del campo scuola organizzato dalla Polizia locale
  Tutto pronto per la terza edizione del campo scuola organizzato dalla Polizia locale che consentirà a 24 studenti di dodici scuole superiori di sperimentare per una settimana la vita lavorativa di un agente. Tutti i particolari di questa esperienza che partirà il 30 giugno e terminerà domenica 6 luglio, sono stati presentati oggi, 26 maggio,...

Sant'Elia Rinasce: Lavori, Controlli e Nuovi Orizzonti per Cagliari
I lavori di bonifica e riqualificazione a Sant'Elia proseguono con determinazione, grazie all'intervento dell'assessora Luisa Giua marassi assessora all'ambiente del comune di Cagliari. L'area, inclusi strade e lungomare, sta lentamente tornando a nuova vita. Molte zone di Cagliari sono state ripulite, anche con il prezioso aiuto dei volontari, dim...