Orune: trasportava prodotti contraffatti, denunciato un uomo originario di Napoli

  Un’auto trasformata in un vero e proprio bazar su quattro ruote è finita sotto la lente dei Carabinieri di Orune durante i consueti controlli sulle strade del paese. A bordo, un uomo originario di Napoli, classe ’80, trasportava una quantità considerevole di merce: lampade a led, tagliaerba, asciugacapelli e altri articoli di uso comune, tutti con marchi contraffatti. I militari, dopo aver fermato l’auto e svolto i primi accertamenti, hanno ricostruito l’origine dei prodotti, riconducibili a un negozio cinese di Napoli.

  Sui beni erano stati apposti marchi noti, falsificati per rendere la merce più appetibile e aumentarne il valore di vendita. Informata la Procura della Repubblica di Nuoro, i Carabinieri hanno denunciato l’uomo in stato di libertà per il reato previsto dall’articolo 474 del codice penale, relativo all’introduzione e commercio di prodotti con segni falsi. Tutta la merce è stata immediatamente sequestrata. L’indagine, attualmente nella fase preliminare, mira a chiarire ulteriormente i dettagli della vicenda. Come sempre, l’effettiva responsabilità dovrà essere accertata alla luce degli sviluppi investigativi e probatori.

Cronaca

Sardegna, sei incendi domati anche con l’intervento aereo
Giornata di intenso lavoro per il sistema antincendio regionale. In Sardegna, nella data odierna, sono stati segnalati 18 incendi, sei dei quali hanno richiesto il supporto dei mezzi aerei della flotta regionale. Il primo rogo è divampato nel territorio di Solarussa, in loca...

Al via l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera
Con l’arrivo dell’estate e il consueto afflusso di turisti lungo coste e laghi, la Guardia Costiera ha avviato ufficialmente l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Dal 16 giugno al 21 settembre, oltre tremila militari saranno quotidianamente impegnati in mare e sui grandi laghi nazionali — Garda, Maggiore e Como...

Uri e Trzebnica: un ponte di amicizia e sapori tra Sardegna e Polonia
Si è conclusa con entusiasmo la trasferta in Polonia della Pro Loco di Uri e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Emanuele Dettori, ospiti della città di Trzebnica, nella regione del Dolnoslaskie, in Bassa Slesia. Un viaggio che ha rinsaldato il rapporto di gemellaggio tra le due comunità, nato...

Assemini: alla festa della musica si balla e si combatte la droga
Durante la serata musicale della Festa della Musica di Assemini, il divertimento e la consapevolezza sociale si sono intrecciati in perfetta armonia. Migliaia di partecipanti hanno ricevuto gli opuscoli informativi distribuiti dai volontari di Fondazione Mondo Libero dalla Droga, sensibilizzando il pubblico sull'i...

Neoneli: al via Licanìas 2025, la nona edizione dedicata alla libertà
Neoneli si prepara ad accogliere da giovedì 19 a domenica 22 giugno la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi diretto da Giuseppe Culicchia e promosso dal Comune. Dopo il tema della “Terra” scelto nel 2024, quest’anno la parola chiave è “Libertà”,...