Orune: trasportava prodotti contraffatti, denunciato un uomo originario di Napoli

  Un’auto trasformata in un vero e proprio bazar su quattro ruote è finita sotto la lente dei Carabinieri di Orune durante i consueti controlli sulle strade del paese. A bordo, un uomo originario di Napoli, classe ’80, trasportava una quantità considerevole di merce: lampade a led, tagliaerba, asciugacapelli e altri articoli di uso comune, tutti con marchi contraffatti. I militari, dopo aver fermato l’auto e svolto i primi accertamenti, hanno ricostruito l’origine dei prodotti, riconducibili a un negozio cinese di Napoli.

  Sui beni erano stati apposti marchi noti, falsificati per rendere la merce più appetibile e aumentarne il valore di vendita. Informata la Procura della Repubblica di Nuoro, i Carabinieri hanno denunciato l’uomo in stato di libertà per il reato previsto dall’articolo 474 del codice penale, relativo all’introduzione e commercio di prodotti con segni falsi. Tutta la merce è stata immediatamente sequestrata. L’indagine, attualmente nella fase preliminare, mira a chiarire ulteriormente i dettagli della vicenda. Come sempre, l’effettiva responsabilità dovrà essere accertata alla luce degli sviluppi investigativi e probatori.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...