Alghero, ancora un furto ai danni dell’edicola della Pietraia: 28 anni di sacrifici calpestati per una manciata di monete

  Stanotte, intorno all’1:30, l’edicola Cossu di Alghero, che da 28 anni offre un servizio in via Don Minzoni, è stata nuovamente vittima di un furto. Il titolare, svegliato da una chiamata improvvisa, ha ricevuto la drammatica notizia da un amico carabiniere: ignoti stavano scassinando il suo distributore automatico H24. È la seconda volta in pochi anni che il sistema di distribuzione viene violato, una scena che ormai sembra ripetersi come un incubo per l’edicolante. Il signor Cossu descrive una notte insonne, passata a fare i conti con pensieri di rabbia, frustrazione e impotenza. "È tutta la notte che non dormo… mi sento vuoto," ha dichiarato, esprimendo il dolore di chi, da anni, dedica la propria vita a un’attività che comporta sacrifici quotidiani. 

  "Il nostro lavoro è già faticoso di suo… e adesso mi trovo a vedere il frutto di 28 anni di sacrifici calpestati per una manciata di monete." Un lavoro costruito su costanza e dedizione, che però si scontra, troppo spesso, con l’indifferenza e la violenza di chi, per pochi spiccioli, è disposto a infrangere il lavoro altrui. Le immagini dell'H24 danneggiato testimoniano l'ennesimo atto di vandalismo che non risparmia neanche chi, come Daniele Cossu, cerca di offrire un servizio 24 ore su 24 per la comunità. Non è solo una perdita economica: è una ferita emotiva, un attacco alla dignità di un lavoratore che non può che restare a guardare i segni di un’ennesima notte di inciviltà.

Cronaca

Santa Giusta: riapre dopo 50 anni il campanile della basilica; visite straordinarie il 25 e 26 ottobre grazie alla sinergia tra fai e fondazione Sardegna isola del romanico
  Riapre dopo oltre mezzo secolo il campanile della Basilica di Santa Giusta. Conclusi i lavori di restauro, la storica torre campanaria, chiusa da oltre cinquant'anni, tornerà visitabile questo fine settimana grazie a una preziosa sinergia e volontà tra la Delegazione FAI di Oristano e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico. Questo eve...

Olbia: sommozzatori della polizia di stato in azione all'aquabike world championship per il soccorso di un pilota e il recupero del mezzo affondato
  Polizia di stato - I Sommozzatori della Polizia di Stato impegnati nell’ “Aquabike World Championship – Regione Sardegna - Gran Prix of Italy” Olbia, 20 ottobre 2025 – In occasione della manifestazione sportiva internazionale “Aquabike World Championship – Regione Sardegna Gran Prix of Italy”, svoltasi ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, ...