Auto fuori strada nel Nuorese: strappati alla vita quattro giovani

  C’è un silenzio surreale a Fonni, che forse racconta meglio di qualsiasi parola il dolore di chi, in una notte, ha perso quattro dei suoi figli migliori. Avevano tra i 17 e i 20 anni, quattro giovanissimi con un’intera vita davanti. I loro sogni, le loro risate, tutto si è spezzato su quella maledetta curva della provinciale 69, appena fuori dal paese. È qui che la Fiat Punto in cui viaggiavano è uscita di strada, finendo in una scarpata. Un volo fatale che non ha lasciato loro scampo.

  Le prime luci dell’alba hanno trovato la strada macchiata dal sangue e dai frammenti di vite ancora da costruire. I vigili del fuoco di Nuoro, intervenuti insieme ai carabinieri e ai soccorritori del 118, hanno lottato contro il buio e il freddo per riportare a casa quei corpi inermi, ma Fonni si sveglia stamattina senza una parte di sé, col cuore spezzato. I quattro ragazzi sono stati sbalzati fuori dall’auto, come se persino la macchina avesse voluto rifiutare l’ingiustizia di un destino così crudele. 

  La vettura, fuori controllo, si è ribaltata più volte, lasciando solo domande senza risposta e un dolore che si fatica a contenere. Le indagini sono ancora in corso per chiarire le cause dell’incidente. Ma cosa importa, adesso, di sapere cosa o chi sia stato a spezzare queste vite? Quello che resta è il vuoto, quello che resta è un dolore che il tempo non cancellerà. Fonni si stringe attorno alle famiglie, in un silenzio che parla di amore e disperazione, di comunità e solidarietà, ma anche di quella rabbia silente di fronte a tragedie che lasciano solo vuoto e lacrime.

Cronaca

Sciopero aerei 20 giugno, cosa fare per salvare il viaggio
Venerdì 20 giugno 2025 si preannuncia una giornata nera per il trasporto aereo nazionale e internazionale. Uno sciopero di 24 ore, proclamato a livello nazionale, rischia di mandare in tilt gli aeroporti italiani in pieno avvio della stagione estiva. Secondo le stime di ItaliaRimborso, saranno circa 200.000 i viag...

InVita – la via dei borghi: camminare la Gallura tra gesti, riti e paesaggi
Dal 20 al 29 giugno prende forma un progetto che è molto più di un evento: è un invito a percorrere l’Alta Gallura con passo lento, alla ricerca dell’anima dei luoghi. “InVita – la via dei borghi”, promosso dal Comune di Tempio Pausania con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turism...

Sardinia Food Awards: dieci anni di eccellenza e orgoglio sardo
 Il decennale dei Sardinia Food Awards è stato celebrato come si conviene alle imprese riuscite, quelle che nascono con un’idea, crescono con la passione e si affermano con la credibilità. Dieci anni dopo il primo brindisi, quello che venne subito battezzato “l’Oscar dei...

Rotary Club Coast Porto Rotondo porta la solidarietà in piazza Sotto le stelle di San Pantaleo una conviviale inclusiva firmata “Pronti ad agire”
La piazza di San Pantaleo, pittoresca cittadina gallurese arroccata sulle pendici granitiche del massiccio di Cugnana e affacciata sulla Costa Smeralda, si è trasformata la sera del 13 giugno 2025 in un salotto di relazioni e generosità per la conviviale del Rotary Club Coast Porto Rotondo. Oltre cento soci, turisti e abitanti hanno preso posto ai...