Spettacolo indecoroso a Olbia: corriere della droga fermato con un chilo di cocaina al porto

  Ennesima scena poco edificante quella a cui hanno assistito le Fiamme Gialle al porto Isola Bianca di Olbia. Un uomo, residente a Roma, è stato fermato mentre tentava di sbarcare con un chilo di cocaina nascosto con cura all’interno di uno zaino. A tradire il corriere, al volante di una modesta Peugeot 208, è stato il suo atteggiamento sospetto e le vaghe spiegazioni fornite ai finanzieri sul motivo del viaggio.

  In quel momento, l’occhio vigile degli agenti della Guardia di Finanza non ha lasciato nulla al caso. Grazie all’intervento dei cani antidroga, è scattata la perquisizione della vettura, dove, avvolto con cellophane e nastro adesivo, è stato rinvenuto l’inequivocabile carico di polvere bianca. Ora, il corriere si trova nella casa circondariale di Nuchis, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

  Il sequestro si inserisce in un’operazione più ampia: solo nei porti e aeroporti del nord Sardegna, le forze dell’ordine hanno sottratto quasi 100 chili di stupefacenti dalle mani di nove corrieri, confermando un’attività di controllo che si dimostra essenziale per la sicurezza pubblica. E mentre l’indagine prosegue, resta l’amara consapevolezza di un fenomeno che, a dispetto di ogni sforzo, continua a manifestarsi in modo sfacciato, come a voler sfidare le regole del vivere civile e le leggi dello Stato.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...