Audace colpo al Banco di Sardegna di Trinità d’Agultu: ladri in fuga, sul posto l’utilitaria abbandonata

 In una scena che potremmo definire a dir poco sconcertante, nella notte appena trascorsa, una banda di ladri ha compiuto un’azione ardita quanto disdicevole presso la filiale del Banco di Sardegna in via Sassari. Armati di cinghie e di una modesta Fiat Panda, i malfattori hanno pensato bene di sradicare dal muro la cassa della banca, noncuranti del danno arrecato e del disturbo alla quiete cittadina. Come se non bastasse, i ladri, probabilmente tre, hanno osato spezzare le vetrate della banca, portando a termine il loro piano con sfrontatezza e abbandonando poi l’utilitaria sul luogo del delitto, quasi a voler lasciare un segno della loro irriverenza. 

  La fuga è proseguita a piedi, ma non prima di aver abbandonato la Panda come una carcassa inutile, testimonianza muta del misfatto. Intervenuti prontamente, i Carabinieri di Trinità d’Agultu stanno ora cercando di fare luce su questo episodio increscioso e di verificare se la cassa sottratta contenesse del denaro. Pare, inoltre, che tre individui siano stati avvistati mentre si dileguavano, quasi fossero ombre nella notte, dopo aver gettato un’ombra sinistra sulla sicurezza del paese. Auspichiamo che chi di dovere possa intervenire con celerità affinché tali atti indecorosi non si ripetano, a tutela dei sentimenti delle persone perbene di questa comunità.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...