Audace colpo al Banco di Sardegna di Trinità d’Agultu: ladri in fuga, sul posto l’utilitaria abbandonata

 In una scena che potremmo definire a dir poco sconcertante, nella notte appena trascorsa, una banda di ladri ha compiuto un’azione ardita quanto disdicevole presso la filiale del Banco di Sardegna in via Sassari. Armati di cinghie e di una modesta Fiat Panda, i malfattori hanno pensato bene di sradicare dal muro la cassa della banca, noncuranti del danno arrecato e del disturbo alla quiete cittadina. Come se non bastasse, i ladri, probabilmente tre, hanno osato spezzare le vetrate della banca, portando a termine il loro piano con sfrontatezza e abbandonando poi l’utilitaria sul luogo del delitto, quasi a voler lasciare un segno della loro irriverenza. 

  La fuga è proseguita a piedi, ma non prima di aver abbandonato la Panda come una carcassa inutile, testimonianza muta del misfatto. Intervenuti prontamente, i Carabinieri di Trinità d’Agultu stanno ora cercando di fare luce su questo episodio increscioso e di verificare se la cassa sottratta contenesse del denaro. Pare, inoltre, che tre individui siano stati avvistati mentre si dileguavano, quasi fossero ombre nella notte, dopo aver gettato un’ombra sinistra sulla sicurezza del paese. Auspichiamo che chi di dovere possa intervenire con celerità affinché tali atti indecorosi non si ripetano, a tutela dei sentimenti delle persone perbene di questa comunità.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...