Olbia, uomo nudo semina il panico inseguendo alcuni passanti: fermato dalla Polizia locale

  Momenti di tensione a Olbia, dove un uomo completamente nudo ha inseguito alcuni passanti nel centro cittadino, creando scompiglio e preoccupazione tra i presenti. L'individuo, in evidente stato confusionale e con atteggiamenti aggressivi, si aggirava su un ponte della città gallurese. A lanciare l'allarme sono stati alcuni automobilisti, sorpresi dalla scena insolita e preoccupati per la sicurezza propria e altrui. 

  L'uomo, oltre a essere privo di vestiti, mostrava segnali minacciosi e avrebbe cercato di avvicinarsi a diverse persone. Il timore diffuso era che potesse aggredire qualcuno o compiere gesti estremi, come lanciarsi nel vuoto. Immediatamente sono intervenuti gli agenti del Nucleo Operativo Sicurezza Urbana della Polizia locale di Olbia. Alla vista delle forze dell'ordine, l'uomo ha tentato di darsi alla fuga, ma dopo un breve inseguimento è stato bloccato e calmato dagli agenti. 

  Una volta immobilizzato, è stato accompagnato al pronto soccorso di Olbia per gli accertamenti del caso e per ricevere l'assistenza necessaria. Restano ancora da chiarire le cause che hanno portato l'individuo a tali comportamenti, ma le autorità stanno indagando per fare luce sulla vicenda. Il tempestivo intervento della Polizia locale ha evitato possibili conseguenze più gravi, ristabilendo l'ordine e la sicurezza nella zona. La comunità di Olbia, ancora scossa dall'episodio, attende aggiornamenti sullo stato di salute dell'uomo e sull'esito delle indagini.

Cronaca

Sardegna, sei incendi domati anche con l’intervento aereo
Giornata di intenso lavoro per il sistema antincendio regionale. In Sardegna, nella data odierna, sono stati segnalati 18 incendi, sei dei quali hanno richiesto il supporto dei mezzi aerei della flotta regionale. Il primo rogo è divampato nel territorio di Solarussa, in loca...

Al via l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera
Con l’arrivo dell’estate e il consueto afflusso di turisti lungo coste e laghi, la Guardia Costiera ha avviato ufficialmente l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Dal 16 giugno al 21 settembre, oltre tremila militari saranno quotidianamente impegnati in mare e sui grandi laghi nazionali — Garda, Maggiore e Como...

Uri e Trzebnica: un ponte di amicizia e sapori tra Sardegna e Polonia
Si è conclusa con entusiasmo la trasferta in Polonia della Pro Loco di Uri e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Emanuele Dettori, ospiti della città di Trzebnica, nella regione del Dolnoslaskie, in Bassa Slesia. Un viaggio che ha rinsaldato il rapporto di gemellaggio tra le due comunità, nato...

Assemini: alla festa della musica si balla e si combatte la droga
Durante la serata musicale della Festa della Musica di Assemini, il divertimento e la consapevolezza sociale si sono intrecciati in perfetta armonia. Migliaia di partecipanti hanno ricevuto gli opuscoli informativi distribuiti dai volontari di Fondazione Mondo Libero dalla Droga, sensibilizzando il pubblico sull'i...

Neoneli: al via Licanìas 2025, la nona edizione dedicata alla libertà
Neoneli si prepara ad accogliere da giovedì 19 a domenica 22 giugno la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi diretto da Giuseppe Culicchia e promosso dal Comune. Dopo il tema della “Terra” scelto nel 2024, quest’anno la parola chiave è “Libertà”,...