L'osservatorio di Mario Guerrini: La Glencore, la madre sociale della Portovesme

  La Glencore. La madre sociale della Portovesme srl. Di Portovesme e San Gavino. Nella Sardegna sud occidentale. Ha comunicato la fermata della linea zinco. Che prelude ad un'altra drammatica riduzione di personale. Nel delicato comparto industriale del Sulcis iglesiente. Una notizia ferale. Che getta nella disperazione operai e famiglie.

  È l'ultimo colpo di maglio ad un sistema produttivo che lascia terribili eredità. Stabilimenti inattivi, destinati al definitivo smantellamento. Impianti che rappresenteranno un problema, ormai sperimentato, di cattedrali ferrose da bonificare. E il dramma di tanti operai con i loro nuclei familiari. Il fallimento di una politica sociale ed economica. Sulla pelle di una delle zone più belle della Sardegna. E di importanti fasce della popolazione. Un fardello in più per la nuova Giunta regionale. Alle macerie dei 5 anni della Giunta salviniana di Solinas si aggiungono altri dolorosi detriti. Industriali e sociali. Mario Guerrini.

Cronaca

Palau, devastata dai vandali la duna fossile di Cala Trana
Nuovo allarme a Cala Trana. La duna fossile, risalente all’Olocene e classificata habitat di interesse comunitario dalla Direttiva europea 92/43/CEE, è da anni sotto assedio. Non solo dall’incuria, ma soprattutto dai vandali. A denunciarlo è il

Cargeghe, bandi per nuovi lotti: il Comune prova a fermare lo spopolamento
Due bandi per dare ossigeno a un paese che rischia di svuotarsi. L’amministrazione guidata da Antonio Ruiu ha pubblicato i bandi per l’assegnazione di quattro lotti invenduti del piano di zona 167, in località S’Adde, e per i lotti nell’area PIP di Campomela destinati ad attività produttive, piccole industrie e in...

Cagliari, nuovo protocollo con il Wwf per ambiente e animali
Terzo accordo ambientale in pochi mesi. Dopo Legambiente e Rebelterra, il Comune di Cagliari ha firmato anche con il Wwf Italia un protocollo per la tutela del territorio e del benessere animale. La firma è arrivata nei giorni scorsi: per il Comune l’assessora all’Ambiente L...

Uil Sardegna: “Parità di genere ancora lontana”
Trent’anni fa, il 15 settembre 1995, 189 Paesi sottoscrissero la Dichiarazione di Pechino, documento che tracciava le linee guida per uguaglianza di genere e diritti delle donne. Oggi, a distanza di tre decenni, la UIL Sardegna ricorda quell’impegno, ma denuncia come la strada sia ancora lunga.