Chi è Carlo Acutis, il Beato morto a 15 anni che diventerà Santo

  Carlo Acutis è stato un giovane italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica. Nato a Londra il 3 maggio 1991, Carlo Acutis ha trascorso gran parte della sua breve vita a Milano. La sua storia è straordinaria e ispiratrice. Il Beato Carlo Acutis diventerà Santo: è quanto annunciato dalla sala stampa vaticana a seguito dell’autorizzazione fornita da Papa Francesco al Dicastero per le cause dei Santi a pubblicare il relativo decreto, sulla base del miracolo a lui attribuito e riconosciuto dal Pontefice. 

  Fin da piccolo, Carlo fu caratterizzato da una forte fede cattolica. Si accostò alla prima comunione all’età di sette anni, in anticipo rispetto alla prassi, grazie a un sacerdote che lo ritenne pronto. La sua devozione era rivolta in particolare all’Eucaristia e alla Madonna. Oltre agli interessi tipici di un adolescente degli anni 2000, Carlo si appassionò all’informatica. Utilizzò questa passione per divulgare e testimoniare la fede attraverso la creazione di siti web. Per questo motivo, viene indicato come possibile futuro patrono di Internet. Dopo la sua morte prematura a soli 15 anni nel 2006, sono stati attribuiti a Carlo alcuni miracoli. 

  Il processo di canonizzazione è in corso, e papa Francesco lo ha beatificato il 10 ottobre 2020. Ora è in corso il percorso per la sua santificazione. Carlo ideò e organizzò una mostra sui miracoli eucaristici nel mondo, che ha fatto tappa in parrocchie in tutto il mondo. Questa mostra ha contribuito a diffondere la sua devozione all’Eucaristia. Nell’autunno del 2013, all’interno della chiesa brasiliana di San Sebastiano, un bambino brasiliano di nome Matheus è stato guarito da una grave malformazione congenita chiamata pancreas anulare. Questa rara anomalia avrebbe richiesto un complesso intervento chirurgico per essere corretta e aveva impedito il regolare sviluppo fisico del piccolo. Tuttavia, dopo aver toccato una reliquia di Carlo Acutis, un pezzo del pigiama macchiato di sangue con cui il 15enne aveva dormito poco prima di morire, Matheus è stato miracolosamente guarito. Questo evento è stato riconosciuto come il miracolo che ha portato alla canonizzazione di Carlo Acutis e alla sua santificazione.

Cronaca

Orgosolo, operaio cade da quattro metri nella diga di Cumbidanovu: è grave
 Incidente sul lavoro questa mattina, martedì 25 marzo, nel cantiere della diga di Cumbidanovu, nel territorio di Orgosolo. Un operaio è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre lavorava, pare regolarmente imbragato. La caduta gli ha provocato un grave trauma alla colonna vertebrale.

Enrico Berlinguer, la grande mostra a Cagliari
“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” è la mostra che Cagliari ospiterà, negli spazi della Passeggiata coperta e della Galleria dello Sperone del bastione Saint Remy, dal 5 aprile al 31 maggio, in occasione del quarantennale della morte di uno dei grandi protagonisti della storia politica del Novecento. Ideata e organizzata dall’associazione...

Cagliari, Sant'Elia: un grido d'allarme per i bambini, amianto e rifiuti abbandonati nel cuore della città. Fadda: "fiducioso nella nuova Giunta, non aspettiamo un'altra tragedia"
Immaginate bambini che giocano tra ruderi pericolanti, respirando l'aria intrisa di amianto, circondati da rifiuti di ogni genere: divani sfondati, televisori rotti, bombole abbandonate. Questa è la cruda realtà del Colle di Sant'Elia a Cagliari, un luogo di straordinaria bellezza trasformato in una discarica abusiva. La denuncia arriva da Roberto ...

Cagliari celebra i 100 anni di Nunziata Perra
Il presidente Marco Benucci: “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”. La città di Cagliari festeggia un altro traguardo speciale: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, affettuosamente conosciuta come Tina. Nata il 25 marzo 1925 nel capol...