La Futsal Alghero e l'odissea di una "casa" perduta: Un appello al cambiamento

  Nello sport algherese continua a leversi da tempo un grido di disperazione persistente. La Futsal Alghero, portabandiera dell'orgoglio locale, si trova ad affrontare una sfida che minaccia di più il suo spirito combattivo sul campo: la mancanza di un impianto sportivo adeguato nella propria città. 

  Da luglio, la società, i suoi tesserati, tifosi e sostenitori contano i giorni sperando di poter tornare a giocare sul suolo natìo. L'ascensione storica in Serie B nazionale ottenuta sul campo lo scorso anno dovrebbe essere un trionfo celebrato con entusiasmo. Invece, si trasforma in un'amara realtà logistica. Il culmine di un percorso di eccellenza sportiva e di un progetto giovanile promettente, si scontra con l'indifferenza e la lentezza burocratica. 

  Le normative aggiornate sulla dimensione dei campi da gioco hanno reso inadeguate tutte le strutture esistenti di Alghero, spingendo la squadra a cercare rifugio temporaneo a Usini. Una soluzione non solo impraticabile a lungo termine ma che strappa il cuore di un team dalle sue radici culturali e sociali. 

  La richiesta di una struttura polivalente non è un capriccio ma una necessità impellente per la promozione e lo sviluppo dello sport nella regione. La promessa di lavori di adeguamento per la stagione 2024-25 pende come una spada di Damocle sul futuro della Futsal Alghero.

  L'incontro imminente tra i rappresentanti della squadra e i tecnici comunali sarà decisivo. La città di Alghero deve agire, non solo per mantenere le promesse fatte ma per rispettare e nutrire le aspirazioni sportive dei suoi cittadini. La Futsal Alghero non sta chiedendo un privilegio ma il diritto fondamentale di competere nella propria casa. Questo non è solo un problema di sport ma di identità e di comunità. Alghero ha l'opportunità di dimostrare il proprio impegno nei confronti dei suoi atleti e dei suoi giovani. È il momento di agire concretamente. Perché la passione, l'orgoglio e il potenziale non possono e non devono essere relegati in esilio permanente. Ora, è tempo per Alghero di fare la sua mossa. Perché la Futsal Alghero merita di tornare a casa, non solo per una stagione, ma per costruire un futuro sicuro nello sport algherese.

Cronaca

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...