L'ultimo galoppo: Addio a Stefano Cherchi, promessa dell'ippica mondiale

  Sardegna è in lutto per la prematura scomparsa di Stefano Cherchi, giovane fantino di soli 23 anni originario di Mores, che ha perso la vita dopo una tragica caduta avvenuta il 20 marzo sull'ippodromo di Thoroughbred Park in Australia. Nonostante la speranza e l'incessante sostegno di familiari e amici, oggi, 3 aprile, alle 12:30 ora locale australiana, il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Canberra, dove era ricoverato in stato di coma. 

  La caduta fatale è avvenuta mentre Cherchi, a dorso del suo cavallo Hasime, guidava il gruppo. Un incidente che ha coinvolto altri due cavalli ha portato alla sua rovinosa caduta, causandogli gravi lesioni alla testa. Subito dopo l'incidente, i genitori e una delle sue sorelle hanno volato in Australia per stare al suo fianco, unendo il loro dolore a quello di tutta la comunità ippica. A testimoniare l'affetto e la stima che il mondo dell'equitazione nutriva per Stefano, anche il celebre fantino di Nurri, Andrea Atzeni, che vive a Hong Kong, ha raggiunto il giovane fantino per offrire il suo sostegno ai familiari in questi momenti di incommensurabile dolore.

  Cherchi, considerato una delle stelle nascenti dell'ippica internazionale, aveva iniziato il 2024 trasferendosi in Australia, dopo aver lasciato un segno indelebile nel panorama ippico inglese. La sua carriera, ricca di promesse e successi, si interrompe tragicamente, lasciando un vuoto nel cuore di chi lo ha conosciuto e ammirato. Oggi, il mondo dell'ippica piange la perdita di uno dei suoi talenti più luminosi, un giovane che con la sua passione, dedizione e talento aveva già conquistato palcoscenici internazionali. La sua scomparsa non è solo una perdita per la comunità di Mores o per quella ippica, ma per l'intero mondo dello sport, che oggi perde un vero campione, dentro e fuori dalla pista.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...