Fine amara per la ricerca di Concetta Reale: Ritrovata senza vita la pensionata scomparsa a Zerfaliu

  La ricerca di Concetta Reale, l'83enne pensionata scomparsa misteriosamente da Zerfaliu la settimana scorsa, si è tristemente conclusa oggi con il ritrovamento del suo corpo senza vita. La donna, originaria della provincia di Cosenza e vedova, viveva da sola nell'abitato sardo da cui era scomparsa. 

  Il suo corpo è stato scoperto intorno alle 10:30 di questa mattina in un canale a Zeddiani, dopo che alcuni passanti avevano notato qualcosa di insolito nella zona dell'idrovora di Santa Lucia. La giornata di oggi avrebbe dovuto segnare la fine ufficiale delle ricerche da parte delle forze dell'ordine, ma ha invece portato alla luce una conclusione dolorosa. Tutto lascia supporre che la donna sia tragicamente deceduta il giorno stesso della sua scomparsa, probabilmente a causa di una caduta accidentale nel canale adiacente al centro abitato di Zerfaliu, per poi essere trascinata dalla corrente lontano dal paese. La comunità di Zerfaliu, rappresentata dal sindaco Pinuccio Chelo, ha espresso profondo cordoglio per questa perdita. La scomparsa e la tragica fine di Concetta Reale hanno lasciato un vuoto in chi la conosceva, ricordandoci tutti della fragilità della vita e dell'importanza della comunità in momenti di bisogno e dolore. 

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...