Ospedale di Lanusei: La ASL Ogliastra smentisce le voci di chiusura del punto nascita

  La ASL Ogliastra ha fornito importanti chiarimenti in merito alle notizie circolate recentemente su alcuni organi di stampa riguardanti il Punto nascita dell'ospedale di Lanusei. "Non c’è alcuna chiusura definitiva del Punto nascita dell’ospedale di Lanusei", hanno affermato i rappresentanti dell'azienda socio-sanitaria, dissipando ogni dubbio sulla possibile chiusura di questo importante servizio. 

  La ASL ha evidenziato una problematica che interessa l'intera Sardegna: la difficoltà di reclutare pediatri necessari per coprire le esigenze del territorio. Questa carenza influisce anche sul Punto nascita di Lanusei. Tuttavia, la ASL ha rassicurato che sono in corso iniziative per affrontare questa situazione. "Ares Sardegna sta bandendo regolarmente dei concorsi con l’obiettivo di reperire gli specialisti mancanti", hanno spiegato dalla Asl, sottolineando gli sforzi in atto per risolvere la questione. 

  Concludendo la loro dichiarazione, i rappresentanti della ASL Ogliastra hanno ribadito: "Nonostante le problematiche descritte, non c’è alcuna volontà, né disposizione che vada nella direzione di chiudere in maniera definitiva il Punto nascita in Ogliastra, anche per via della sua peculiare posizione geografica". Queste parole portano un messaggio chiaro: il Punto nascita di Lanusei rimane un pilastro fondamentale per la comunità locale e per il sistema sanitario dell'area.

Cronaca

Cagliari, fermato in piazza del Carmine: 25enne gambiano arrestato per spaccio
Controlli sul campo, piazza del Carmine sotto osservazione. E ieri sera, sabato 12 luglio, la Polizia Locale di Cagliari ha bloccato un cittadino gambiano di 25 anni con le tasche piene: oltre 50 grammi di marijuana e 225 euro in contanti. Soldi considerati frutto dello spaccio. Gli agenti hanno visto la scena in diretta: un...

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...