Nuovo stadio Cagliari, sul Buras l'accordo di programma

  Il decreto di approvazione per il nuovo stadio del Cagliari ora è stato pubblicato pure sul bollettino ufficiale della Regione (Buras) e diventa operativo a tutti gli effetti. Lo stanziamento è di 50 milioni di euro con il quadro finanziario che è stato confermato: 3 milioni di euro sul bilancio regionale per l'anno in corso, 15 milioni per il 2024, 12 milioni per il 2025 e 20 milioni per l'anno 2026. Il presidente della Regione, Christian Solinas, esulta per l’obiettivo raggiunto: “Con la firma e la pubblicazione sul Buras, a completamento dell’iter burocratico, diventa definitivamente operativo il progetto per la realizzazione del nuovo stadio che verrà intitolato a Gigi Riva.

  Un nuovo spazio all’altezza, per la Sardegna e per il tifo che i sardi possono dare alla propria squadra del cuore”. Da parte sua il Comune di Cagliari rispetterà l’accordo impegnandosi a sostenere gli oneri finanziari di cui al piano economico finanziario di propria competenza, gestire l'iter procedurale tecnico-amministrativo connesso all'approvazione della progettazione e alla realizzazione dell'intervento monitorando e assicurando il rispetto del programma approvato in coerenza con le tempistiche assegnate dal Comitato esecutivo Uefa. L'impianto sarà realizzato secondo gli standard previsti per le competizioni internazionali, entro i termini per ospitare gli Europei del 2032 (che si svolgeranno in Italia e Turchia).

Cronaca

Gavoi, bunker della marijuana: arrestati padre e figlio, denunciata la figlia
Un bunker sotto terra, nascosto tra le rocce e raggiungibile solo strisciando in un cunicolo scavato a mano. Non è la trama di un romanzo noir, ma la realtà delle campagne di Gavoi. Lo scorso 2 luglio, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, insieme ai colleghi della Compagnia di Ottana, hanno scoperto una vera e...

Sardegna, giornata di fuoco: 28 incendi e case evacuate a La Maddalena
Lunedì 8 luglio la Sardegna ha vissuto un’altra giornata da bollino rosso. Ventotto incendi hanno divorato campagne, pascoli e macchie boscate da nord a sud dell’isola. Undici di questi roghi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale: quando il fuoco corre veloce, l’acqua dal cielo divent...

Cagliari, pizzeria chiusa per lavoro nero. Stangata d’estate
L’ispettorato del lavoro di Cagliari-Oristano ha deciso di non lasciare tregua. In piena stagione estiva, quando le spiagge si riempiono e i locali fanno il pieno, i controlli sono aumentati. Tra le attività finite nel mirino, anche uno stabilimento balneare beccato con un i...