Doppio dramma sulla Provinciale 2 tra Carbonia e Portoscuso: scontro frontale nella notte fa due vittime

  Un tragico incidente ha spezzato due vite intorno all'una di notte sulla Provinciale 2, l'arteria stradale che collega Carbonia a Portoscuso. Nicola Trudu, operaio 43enne di Carbonia, e Adriano Desogus, cuoco 29enne originario di Portoscuso, sono le vittime di questa terribile fatalità. Le prime informazioni sulle dinamiche rivelano che la Grande Punto guidata da Trudu, all'altezza del km 60, avrebbe invaso la corsia opposta, scontrandosi frontalmente con la Bmw 320 condotta da Desogus, che viaggiava in direzione opposta. L'impatto è stato di tale intensità che entrambi i conducenti hanno perso la vita sul colpo, a causa delle gravissime ferite riportate. 

  Nonostante l'arrivo tempestivo del personale medico del 118, i tentativi di soccorso si sono rivelati vani. A complicare ulteriormente la tragica scena, l'intervento dei vigili del fuoco di Carbonia è stato necessario per estrarre con grande difficoltà i corpi dalle lamiere contorte delle due vetture. La notizia ha profondamente scosso le comunità di Carbonia e Portoscuso, dove Nicola e Adriano erano ben conosciuti e apprezzati nelle rispettive professioni. Le indagini sono in corso per comprendere appieno le circostanze dell'accaduto e stabilire eventuali responsabilità. In queste ore di lutto, la nostra redazione esprime le più sincere condoglianze alle famiglie dei due uomini, sperando che tragedie simili possano essere evitate in futuro attraverso una maggiore sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

Photogallery:

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...