Doppio dramma sulla Provinciale 2 tra Carbonia e Portoscuso: scontro frontale nella notte fa due vittime

  Un tragico incidente ha spezzato due vite intorno all'una di notte sulla Provinciale 2, l'arteria stradale che collega Carbonia a Portoscuso. Nicola Trudu, operaio 43enne di Carbonia, e Adriano Desogus, cuoco 29enne originario di Portoscuso, sono le vittime di questa terribile fatalità. Le prime informazioni sulle dinamiche rivelano che la Grande Punto guidata da Trudu, all'altezza del km 60, avrebbe invaso la corsia opposta, scontrandosi frontalmente con la Bmw 320 condotta da Desogus, che viaggiava in direzione opposta. L'impatto è stato di tale intensità che entrambi i conducenti hanno perso la vita sul colpo, a causa delle gravissime ferite riportate. 

  Nonostante l'arrivo tempestivo del personale medico del 118, i tentativi di soccorso si sono rivelati vani. A complicare ulteriormente la tragica scena, l'intervento dei vigili del fuoco di Carbonia è stato necessario per estrarre con grande difficoltà i corpi dalle lamiere contorte delle due vetture. La notizia ha profondamente scosso le comunità di Carbonia e Portoscuso, dove Nicola e Adriano erano ben conosciuti e apprezzati nelle rispettive professioni. Le indagini sono in corso per comprendere appieno le circostanze dell'accaduto e stabilire eventuali responsabilità. In queste ore di lutto, la nostra redazione esprime le più sincere condoglianze alle famiglie dei due uomini, sperando che tragedie simili possano essere evitate in futuro attraverso una maggiore sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

Photogallery:

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...