Nuovo spazio culturale a Selargius

  Da oggi Selargius ha un nuovo spazio culturale aperto a tutta la comunità, ovvero la biblioteca presso la Parrocchia di San Tarcisio. Il primo evento che si è svolto è stata una quattro giorni che si è conclusa il 17 Settembre 2023. Una kermesse artistica dove diversi artisti hanno potuto mostrare il loro talento. Una Esposizione Artistica Collettiva con Luciano Arrius, Annarita Atzori Magi, Sulis Roberto Fadda,Riccardo Laria, Luigino Camedda, Maria Grazia Ibba Diadema, Blu Azzurra, Stefania Trudu Gabriella Zedda, Laura Deriu, Vincenzo Montis, Veronica Scano, Anna Corrias, Patrizia Piras Franco Carta. Letture emozionali espressive con Rita Lo Nardo e Maria Luisa Manca. Sono statti inoltre presentati i libri di Graziella Oppo, Franco Carta, Ottavio Congiu, Francesca Petrucci, Gisella Putzu.

  Il momento più toccante è stata la donazione di diversi testi da parte della comunità selargina che verranno catalogati e resi fruibili. E' inutile dire che la comunità ha necessità di nuovi spazi aggregativi che possano consentire alla popolazione di socializzare e ai giovani di avere esempi positivi che solo la cultura intesa a 360° può loro dare. E' questa la che si è posto il gruppo culturale Alessandra Sorcinelli insieme a Roberto Fadda coordinatore culturale, sfida che è stata subito accettata dal parrocco della Chiesa di San Tarcisio Don Eugenio Cocco e dalla municipalità di Selargius nella figura della vicesindaca Gabriella Mameli. Nelle prossime settimane la biblioteca sarà protagonista di altre attività culturali e come il giovane Tarcisio difese sino alla morte la sacra eucaristia lo spazio culturale sarà a disposizione della popolazione per difendere la cultura e la conoscenza

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...