Nuovo spazio culturale a Selargius

  Da oggi Selargius ha un nuovo spazio culturale aperto a tutta la comunità, ovvero la biblioteca presso la Parrocchia di San Tarcisio. Il primo evento che si è svolto è stata una quattro giorni che si è conclusa il 17 Settembre 2023. Una kermesse artistica dove diversi artisti hanno potuto mostrare il loro talento. Una Esposizione Artistica Collettiva con Luciano Arrius, Annarita Atzori Magi, Sulis Roberto Fadda,Riccardo Laria, Luigino Camedda, Maria Grazia Ibba Diadema, Blu Azzurra, Stefania Trudu Gabriella Zedda, Laura Deriu, Vincenzo Montis, Veronica Scano, Anna Corrias, Patrizia Piras Franco Carta. Letture emozionali espressive con Rita Lo Nardo e Maria Luisa Manca. Sono statti inoltre presentati i libri di Graziella Oppo, Franco Carta, Ottavio Congiu, Francesca Petrucci, Gisella Putzu.

  Il momento più toccante è stata la donazione di diversi testi da parte della comunità selargina che verranno catalogati e resi fruibili. E' inutile dire che la comunità ha necessità di nuovi spazi aggregativi che possano consentire alla popolazione di socializzare e ai giovani di avere esempi positivi che solo la cultura intesa a 360° può loro dare. E' questa la che si è posto il gruppo culturale Alessandra Sorcinelli insieme a Roberto Fadda coordinatore culturale, sfida che è stata subito accettata dal parrocco della Chiesa di San Tarcisio Don Eugenio Cocco e dalla municipalità di Selargius nella figura della vicesindaca Gabriella Mameli. Nelle prossime settimane la biblioteca sarà protagonista di altre attività culturali e come il giovane Tarcisio difese sino alla morte la sacra eucaristia lo spazio culturale sarà a disposizione della popolazione per difendere la cultura e la conoscenza

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...