Nuovo spazio culturale a Selargius

  Da oggi Selargius ha un nuovo spazio culturale aperto a tutta la comunità, ovvero la biblioteca presso la Parrocchia di San Tarcisio. Il primo evento che si è svolto è stata una quattro giorni che si è conclusa il 17 Settembre 2023. Una kermesse artistica dove diversi artisti hanno potuto mostrare il loro talento. Una Esposizione Artistica Collettiva con Luciano Arrius, Annarita Atzori Magi, Sulis Roberto Fadda,Riccardo Laria, Luigino Camedda, Maria Grazia Ibba Diadema, Blu Azzurra, Stefania Trudu Gabriella Zedda, Laura Deriu, Vincenzo Montis, Veronica Scano, Anna Corrias, Patrizia Piras Franco Carta. Letture emozionali espressive con Rita Lo Nardo e Maria Luisa Manca. Sono statti inoltre presentati i libri di Graziella Oppo, Franco Carta, Ottavio Congiu, Francesca Petrucci, Gisella Putzu.

  Il momento più toccante è stata la donazione di diversi testi da parte della comunità selargina che verranno catalogati e resi fruibili. E' inutile dire che la comunità ha necessità di nuovi spazi aggregativi che possano consentire alla popolazione di socializzare e ai giovani di avere esempi positivi che solo la cultura intesa a 360° può loro dare. E' questa la che si è posto il gruppo culturale Alessandra Sorcinelli insieme a Roberto Fadda coordinatore culturale, sfida che è stata subito accettata dal parrocco della Chiesa di San Tarcisio Don Eugenio Cocco e dalla municipalità di Selargius nella figura della vicesindaca Gabriella Mameli. Nelle prossime settimane la biblioteca sarà protagonista di altre attività culturali e come il giovane Tarcisio difese sino alla morte la sacra eucaristia lo spazio culturale sarà a disposizione della popolazione per difendere la cultura e la conoscenza

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...