Stintino: Di corsa per pulire la Pelosa

  L'obiettivo è promuovere un messaggio di sostenibilità e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche del contrasto all'abbandono dei rifiuti. Muove da questi punti la manifestazione che giovedì 5 maggio approderà a Stintino per la sua tappa conclusiva. È la “Kcr, Keep clean and run - Pulisci e corri 2022”, l'evento organizzato dall'Associazione internazionale per la comunicazione ambientale (Aica) che dal 29 aprile ha già toccato altre sei località dell'isola.

  La manifestazione vede la partecipazione di sportivi e testimonial coinvolti dagli organizzatori. La spiaggia della Pelosa è stata scelta quale tappa finale di un percorso che ha visto cittadini e testimonial compiere azioni di pulizia dai rifiuti abbandonati. «Come giunta comunale - affermano l'assessora alla Pubblica istruzione Antonella Mariani e l'assessore all'ecologia Martino Cugusi - abbiamo patrocinato l'evento senza esitazione, perché rispecchia gli obiettivi di rispetto della natura e dell'ambiente che come amministrazione abbiamo sempre sostenuto. Inoltre, ci consente di coinvolgere i ragazzi che hanno una particolare attenzione per queste tematiche». 

  Sulla spiaggia della Pelosa giovedì ci saranno anche gli studenti delle scuole stintinesi. Si inizierà alle 15,30 sulla spiaggia gioiello della Sardegna con un'azione di pulizia dell'arenile. La giornata si concluderà alle 16, con l'arrivo alla Pelosa dei runner e dei testimonial dell'iniziativa. L’associazione organizzatrice è responsabile del coordinamento europeo e nazionale dell’European Clean Up Day (ECUD) – una campagna di comunicazione sostenuta dall’Unione Europea per promuovere azioni di sensibilizzazione sul tema del contrasto all’abbandono dei rifiuti (littering) - promosso e realizzato in collaborazione con il ministero della Transizione Ecologica e il Comitato promotore nazionale della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...