Stintino: Di corsa per pulire la Pelosa

  L'obiettivo è promuovere un messaggio di sostenibilità e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche del contrasto all'abbandono dei rifiuti. Muove da questi punti la manifestazione che giovedì 5 maggio approderà a Stintino per la sua tappa conclusiva. È la “Kcr, Keep clean and run - Pulisci e corri 2022”, l'evento organizzato dall'Associazione internazionale per la comunicazione ambientale (Aica) che dal 29 aprile ha già toccato altre sei località dell'isola.

  La manifestazione vede la partecipazione di sportivi e testimonial coinvolti dagli organizzatori. La spiaggia della Pelosa è stata scelta quale tappa finale di un percorso che ha visto cittadini e testimonial compiere azioni di pulizia dai rifiuti abbandonati. «Come giunta comunale - affermano l'assessora alla Pubblica istruzione Antonella Mariani e l'assessore all'ecologia Martino Cugusi - abbiamo patrocinato l'evento senza esitazione, perché rispecchia gli obiettivi di rispetto della natura e dell'ambiente che come amministrazione abbiamo sempre sostenuto. Inoltre, ci consente di coinvolgere i ragazzi che hanno una particolare attenzione per queste tematiche». 

  Sulla spiaggia della Pelosa giovedì ci saranno anche gli studenti delle scuole stintinesi. Si inizierà alle 15,30 sulla spiaggia gioiello della Sardegna con un'azione di pulizia dell'arenile. La giornata si concluderà alle 16, con l'arrivo alla Pelosa dei runner e dei testimonial dell'iniziativa. L’associazione organizzatrice è responsabile del coordinamento europeo e nazionale dell’European Clean Up Day (ECUD) – una campagna di comunicazione sostenuta dall’Unione Europea per promuovere azioni di sensibilizzazione sul tema del contrasto all’abbandono dei rifiuti (littering) - promosso e realizzato in collaborazione con il ministero della Transizione Ecologica e il Comitato promotore nazionale della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti.

Cronaca

GrIG: Cagliari, giù le mani dal Colle di S. Ignazio!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (2 luglio 2025) una specifica richiesta di revisione e di annullamento parziale in autotutela del bando emanato dalla Difesa Servizi s.p.a. (società in house del Ministero della Difesa) per la concessione pluriennale di vari siti del demanio militare per ubicarvi impianti di ...

Il Museo Mase celebra i 125 anni dalla nascita di Antoine de Saint-Exupéry
Ci sono uomini che, più di altri, sfuggono al tempo. Antoine de Saint-Exupéry è uno di questi: scrittore, aviatore, poeta dell’aria e della solitudine, autore di quel “Piccolo Principe” che ancora oggi, a distanza di decenni, continua a bussare alle coscienze dei lettori con la grazia leggera di una stella cadente...

Due decessi per arresto cardiaco sulle spiagge di Budoni e San Teodoro
Due vite spezzate sulla sabbia, in una mattina di sole che prometteva quiete e leggerezza. È successo oggi, lungo la costa nord-orientale della Sardegna, dove due uomini sono morti per arresto cardiaco in due episodi distinti ma uniti da un destino crudele. Il primo allarme ...