Cagliari travolgente, 4-1 al Frosinone e ottavi di Coppa Italia conquistati

Cagliari-Frosinone 4-1: 16esimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2025/2026

Reti: 2' Gaetano rig. (C), 36' Vergani (F), 67' Borrelli (C), 80' Felici (C), 85' Cavuoti (C).

Il Cagliari batte 4-1 il Frosinone di Alvini.
Mister Pisacane ha fatto ampio turnover, dando spazio a chi ha giocato meno in questo inizio di campionato. Quest’oggi, oltre al turco, spazio anche a Ciocci, Zé Pedro (arrivato dal Porto), Mazzitelli, Idrissi e Cavuoti, autore del suo primo gol con la maglia del Cagliari su assist di Esposito (subentrato a Gaetano al 76’). A riposo Mina, Obert e Folorunsho.

Il migliore in campo è stato Felici: una fortuna per i tifosi rossoblù che non sia partito in prestito al Venezia. L’ex Feralpisalò ha cambiato il Cagliari e nel secondo tempo la squadra ha fatto una bella figura. Borrelli, errori a parte, ha segnato e si è impegnato fino all’ultimo.

Felici è subentrato al 46’ al turco Kiliçsoy, titolare come anticipato poc’anzi. Quest’ultimo non è stato esaltante, eccetto una bella giocata sul tiro sbagliato di Gaetano, trasformato quasi in un rigore in movimento. Ma nell’uno contro uno, dove si è fatto rimontare da un centrale ciociaro, avrebbe dovuto calciare subito. Peccato, perché la palla in verticale di Gaetano per l’ex Besiktas era invitante. Male Rog.

La prima frazione di gioco è stata inguardabile: dopo il rigore iniziale di Gaetano, il Cagliari è sparito e ha corso diversi pericoli, anche prima e dopo il momentaneo pari di Vergani. Da segnalare anche la traversa colpita da Gelli di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

A dicembre ci sarà la sfida contro il Napoli agli ottavi di finale.

Sport

Sant Miquel 2025: castells e cultura catalana nel cuore di Alghero
La città si prepara a celebrare la festa di San Michele, patrono cittadino, con un programma che intreccia tradizioni, cultura popolare e legami con la Catalogna. Protagonisti saranno i castells, le torri umane che rappresentano uno dei simboli più autentici della cultura catalana.

Andrea Belotti: “A Cagliari per ritrovare la propria identità”.
?Un’operazione chiusa sui titoli di coda di un mercato peraltro di buon livello qualitativo da parte rossoblù. Andrea Belotti ha scelto Cagliari per ritrovarsi e, grazie al “feeling” con il ds Angelozzi ed il tecnico Pisacane, prova a ritrovare la propria identità calcistica dopo qualche stagione sotto traccia. Contratto annuale, sino a giugno 2026...

Lo sport in cui credo: al via la nuova stagione della Don Bosco Cup della PGS
Lo sport riparte dai cortili, quelli immaginati da don Bosco, dove i ragazzi correvano, cadevano e si rialzavano con la stessa naturalezza con cui imparavano a vivere. Riparte dalle voci che rimbalzano tra i muri, dagli occhi che brillano, dalla fatica degli allenamenti e dalla gioia di una palla che rotola. È da ...

Tennistavolo Sassari, una vittoria per la A2 femminile, due vittorie per la B femminile
Una calda e una fredda per la A2 femminile del Tennistavolo Sassari che ha disputato due gare nel concentramento di Molfetta per il girone D. La squadra sassarese, guidata da Provas Kumar Mondal, ha perso il primo confronto contro Enna per 4-2. Ha esordito la cilena Daniela Ortega, già ammirata nel Trofeo Città dei Candelieri-Memorial Visioli-Garau...

Cagliari in Coppa Italia contro il Frosinone. Pisacane ammette: “Farò delle rotazioni per dare spazio a chi ha giocato di meno finora”.
La vittoria di Lecce da corpo al progetto. Fabio Pisacane si è sgolato, ma alla fine è riuscito a centrare il massimo obiettivo.: “La voce è pian piano ritornata, ancora non del tutto in realtà. Per la partita sarò pronto. Detto questo, la gara di Lecce è stata una partita di grande carattere: abbiamo fatto ciò che avevamo preparato, mettendo dentr...