Alghero, 25 maggio – Vele al vento e cuore in poppa: in 23 alla veleggiata solidale “A vela per un sorriso”

Una regata senza ansia di classifica, ma con la rotta tracciata sul più nobile dei punti cardinali: la solidarietà. È questo lo spirito che ha animato domenica 25 maggio 2025 il mare di Alghero, in occasione dell’evento “A vela per un sorriso”, veleggiata organizzata dalla Sezione locale della Lega Navale Italiana, all’interno dell’Open Day nazionale promosso dalla Presidenza Nazionale della LNI.

Il cuore dell’iniziativa? Il sostegno concreto all’associazione “Laboratorio delle Strategie” di Alghero, cui è stato destinato l’intero contributo raccolto dai partecipanti. Un gesto semplice, ma carico di significato, come la brezza che ha accompagnato le 23 imbarcazioni in acqua, tra vela Marconi e vela latina, in una mattinata perfetta, fatta di scafi silenziosi e mani che remano insieme, in senso morale prima ancora che nautico.

Il campo di regata – più simbolico che competitivo – ha visto i velisti protagonisti di una giornata che ha saputo coniugare mare e solidarietà. Al termine della veleggiata, la consueta cerimonia di premiazione ha celebrato le prime tre imbarcazioni classificate per ciascuna categoria, con premi realizzati artigianalmente dall’associazione beneficiaria dell’iniziativa.

A seguire, il clima di festa è proseguito con una lotteria solidale, resa possibile grazie ai premi offerti dagli sponsor e dai soci della LNI, per poi approdare a un ricco buffet offerto dalla stessa sezione algherese della Lega Navale, nella miglior tradizione del cosiddetto “terzo tempo”: quello in cui si chiude la regata, ma si apre il vero spirito di condivisione.

Un plauso va a tutti i partecipanti, ai volontari, agli organizzatori e a chi ha donato il proprio tempo e la propria energia per fare del mare di Alghero non solo uno scenario incantevole, ma un luogo di incontro, altruismo e concreta vicinanza. Un vento che, almeno per un giorno, ha soffiato solo in direzione del bene.

Sport

Quando la cadute e la fatica scrivono la storia del Giro
C'è qualcosa di magico e crudele nel modo in cui le montagne del Giro d'Italia sanno trasformare sogni in incubi, certezze in dubbi. La sedicesima tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino, 199 chilometri attraverso le viscere del Trentino, ha scritto un capitolo di questa crudeltà con l'inchiostro della pioggia e il sangue dei campioni cadut...

Due secondi Dan di karate alla Why Company Martial Gym Alghero
Sabato 24 maggio si sono tenuti gli esami di cintura nera e di gradi avanzati di karate dell ente di promozione sportiva Csen-coni. 39 gli allievi da esaminare dalla commissione regionale di tutte le età, a dimostrazione che la disciplina marziale non è ad appannaggio solo dei giovani. Due atleti della società algherese, già noti per gli eccellen...

Basket MSP: Settimo ed Ellebi Aurora conquistano i titoli maschili Open
Tra domenica e lunedì sono stati assegnati gli ultimi due titoli stagionali MSP di pallacanestro, entrambi relativi alla categoria Open Maschile. Il titolo Gold è andato al Basket Settimo "A" di coach Marco Chessa, protagonista di una stagione straordinaria: 20 vittorie su 20 partite nella regular season, conclusa da imbattuta. L’unico passo fal...