Sottorete Alghero, una vittoria netta che consolida il primato: 3-0 contro Time Out Oblia

  Sabato 22 marzo 2025, nella 17ª giornata del Girone Unico di Prima Divisione Maschile, la Sottorete Alghero ha conquistato una vittoria schiacciante per 3-0 contro la Time Out Oblia, sul campo della Palestra Scuole Medie M. Carta, a Malta. Un risultato che non lascia spazio a dubbi sulla superiorità della capolista, che continua a dominare il campionato con 43 punti, frutto di 14 vittorie e una sola sconfitta in 15 giornate disputate. 

  La partita ha visto la Sottorete Alghero imporsi con parziali netti: 25-14, 25-17 e 25-17. Una prestazione solida. Nonostante il risultato netto, l’allenatore Enrico Granese ha voluto mantenere i piedi per terra, sottolineando l’importanza di non abbassare la guardia: "Vittoria tranquilla anche se con qualche calo di troppo. Dobbiamo mantenere sempre alta la concentrazione per i prossimi incontri. La settimana prossima non avremo partita, ma dobbiamo tenerci pronti per il weekend successivo, perché il campionato è ancora lungo e la seconda in classifica ci soffia sul collo." Parole che riflettono la consapevolezza di un torneo ancora aperto, con la Pro Volley Oblia che insegue a soli due punti di distanza, con 41 punti. La classifica, infatti, mostra un duello serrato in vetta: la Sottorete Alghero guida con 43 punti, seguita dalla Pro Volley Oblia a 41 e dalla Quadrifoglio Volley a 34. Più staccate le altre squadre, con Gs Ittiri Volley e Asd Centro Storico Castelsardo a 22 punti, mentre la Time Out Oblia, sconfitta in questa giornata, resta ferma a 9 punti, in nona posizione. Il cammino della Sottorete Alghero si conferma impressionante, ma il tecnico Granese sa bene che ogni partita sarà cruciale per mantenere il primato e puntare alla promozione. La pausa del prossimo weekend sarà un’occasione per ricaricare le energie e prepararsi al meglio per le sfide future, con l’obiettivo di continuare a dominare il Girone Unico e tenere a distanza le dirette inseguitrici.

Sport

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...