Scafati troppo forte: Dinamo Sassari battuta 98-82

  Dopo l’ottima (quanto inaspettata) vittoria ottenuta lo scorso weekend contro la fortissima Virtus Bologna, la Dinamo Sassari subisce, purtroppo, un’altra battuta d’arresto nel match che inaugura le gare pomeridiane del 18° turno del massimo campionato italiano di basket. Una gara, svoltasi poche ore fa in terra campana, terminata sul risultato di 98-82, ha visto la formazione biancoblù affrontare un’ottima compagine come la Givova Scafati, capace di fornire una prestazione di altissimo livello che le ha permesso di portare meritatamente a casa l’intera posta in palio. Un esito, verificatosi al PalaMangano, che da una parte rilancia il team allenato dal coach Ramondino in classifica e dall’altra “obbliga” il roster isolano a guardarsi indietro dalle immediate inseguitrici per restare invischiato, da qui alla fine della Regular Season, nella lotta per non retrocedere. 

  In merito al match, partenza sprint dello Scafati Basket 1969, che è riuscito a conseguire, già dopo pochissimi minuti, un vantaggio che si attestava sulla doppia cifra (15-4 a metà della prima frazione di gioco), il quale faceva capire subito ai giocatori provenienti dalla bellissima Sardegna le difficoltà di codesto incontro. Primo quarto che, infatti, si chiudeva, nonostante le resistenze biancoblù, sul risultato di 26-14 per Gray e compagni, un esito che poneva il match certamente in salita per il team capitanato dall’esperta ala lituana Bendzius. Alla ripresa delle ostilità dopo il piccolo intervallo, il secondo periodo è stato caratterizzato, da un lato, da un Banco capace di giocarsela ad armi pari con l’avversaria odierna (non in grado, però, di risalire la china in termini di punteggio), e dall’altro da una Scafati molto aggressiva e determinata, che riusciva (“spinta” dal solito Gray in fase realizzativa) a condurre il match sul risultato di 43-34 e successivamente sul 50-40, quando il fischio della sirena decretava la fine del periodo. 

  Il rientro delle due formazioni in campo per la disputa della seconda parte di gara proponeva una Dinamo particolarmente desiderosa di ridurre il divario precedentemente subito, ma che però trovava nell’ala grande britannica Akin, nella guardia Miaschi e nel già citato Gray autentiche “spine” nel fianco, poco adatte a riportare l’incontro su binari di equilibrio. Esito al termine della terza frazione di gioco: Givova Scafati 72 - Dinamo Sassari 65. In merito all’ultima parte dell’incontro, questa è stata contraddistinta da un Banco che è andato molto vicino a riportare la contesa sulla parità (72-70 al 31° minuto), ma non è riuscito a trovare quella sufficiente “cattiveria” cestistica per condurre l’incontro su tale situazione, consentendo, in questo modo, alla Givova di ottenere una preziosissima vittoria in chiave salvezza. Risultato finale della gara, come abbiamo precedentemente affermato: Scafati Basket 98 - Dinamo Sassari 82. In conclusione, desideriamo ricordare il prossimo impegno della formazione sassarese. Questo avverrà al PalaSerradimigni in FIBA Europe Cup il giorno 5 febbraio alle ore 20:30 contro l’ostica compagine transalpina dello Cholet, allenata dall’ottimo tecnico Fabrice LeFrancois.

Sport

Dinamo Sassari travolta a Bologna: quarta sconfitta consecutiva contro la Virtus (90-71)
  Dopo le tre debacle subite nei precedenti incontri di Lba, ennesima battuta d’arresto per la Dinamo Sassari allenata dal giovane tecnico Massimo Bulleri. Una gara, quella svoltosi poche ore fa e valida per il quarto turno del massimo campionato di basket italiano, in cui la compagine del presidente Stefano Sardara ha giocato contro la celebe...

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...