La Gymnasium Pallavolo Alghero brilla nella quarta giornata di Serie D e nei campionati giovanili

  Fine settimana intenso e ricco di emozioni per la Gymnasium Pallavolo Alghero, impegnata sia nel campionato di Serie D che nei campionati giovanili territoriali. La gara più attesa era sicuramente quella della Serie D, valida per la quarta giornata. Domenica 24 novembre, al palazzetto di via Malta, le ragazze di Pasqualino Sotgia hanno sfidato l’Ermes Volley Tempio, in una partita combattutissima che si è risolta soltanto al tie-break. Dopo un avvio difficile, con il primo set perso per 23-25, la Gymnasium ha saputo riorganizzarsi, imponendosi nettamente nel secondo parziale (25-13). Gli alti e bassi sono stati protagonisti del match, con Tempio che ha vinto il terzo set (22-25) e Alghero che ha risposto nel quarto (25-20), portando il match al decisivo quinto set, vinto con autorità 15-7. Mister Sotgia, soddisfatto del risultato, ha sottolineato sia i punti di forza che gli aspetti da migliorare. 

  “Dal punto di vista del cambio palla abbiamo funzionato benissimo. Ottimo lavoro delle centrali e delle alzatrici, che hanno distribuito il gioco in maniera efficace. Tuttavia, la correlazione tra muro e difesa lascia ancora spazio a miglioramenti: spesso il nostro muro non è stato abbastanza compatto, creando difficoltà ai difensori nel leggere le traiettorie degli attacchi avversari.” 

  Anche il settore giovanile ha dato spettacolo. Sabato, nella prima giornata del campionato di Seconda Divisione, la Gymnasium ha affrontato l’Orion Sassari. Nonostante qualche sbavatura iniziale, comprensibile per una squadra giovane e all’esordio stagionale, le ragazze hanno mostrato buoni segnali, soprattutto in battuta e nella gestione del palleggio, riuscendo a conquistare una preziosa vittoria al tie-break (3-2). La domenica è stata dedicata ai campionati Under 14. Due le squadre algheresi in campo: il Gymnasium Giallo ha giocato contro il Gs Ittiri Volley, vincendo una gara molto equilibrata e ricca di colpi di scena (3-2). L’altra squadra Under 14 Rossa, impegnata in trasferta a Tula, ha invece subito una sconfitta per 0-3 contro il Time Out Verde, ma il coach ha sottolineato come queste ragazze, ancora in fase di crescita, stiano iniziando a costruire un gioco più strutturato, alternando momenti di buon livello a comprensibili difficoltà.

  Il fine settimana ha evidenziato il lavoro costante e appassionato del settore tecnico della Gymnasium, impegnato non solo nella preparazione delle squadre senior, ma anche nella formazione delle giovani promesse. Il cammino è ancora lungo, ma i segnali di crescita, sia tecnici che caratteriali, sono evidenti. Prossimo appuntamento per la Serie D sarà una trasferta impegnativa, dove le ragazze di coach Sotgia cercheranno di confermare quanto di buono visto finora. L'entusiasmo e la dedizione non mancano: la stagione della Gymnasium Pallavolo Alghero promette emozioni e, soprattutto, una crescita costante.

Sport

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...