il Cagliari conquista sotto la pioggia un ottimo punto al "Marassi"

  Al "Marassi", il Cagliari di Nicola pareggia 2-2 contro il Genoa del neo-tecnico Vieira, subentrato al posto dell'esonerato Gilardino. Le squadre salgono a 11 punti. Il francese schiera i liguri con uno schema inedito, il 4-5-1, con Zanoli e Miretti sugli esterni e Pinamonti come unico riferimento offensivo. Nicola, invece, disegna il Cagliari con lo stesso modulo delle scorse gare (il 4-2-3-1) con il ritorno di Marin a centrocampo al fianco di Adopo e, dietro Piccoli, agiscono Zortea, Gaetano (preferito a Viola) e Luvumbo. Ha diretto la gara Sozza di Seregno. La partita è stata vivace ed equilibrata da ambo le parti. All'8’ il Cagliari passa in vantaggio: al 6' Mina stacca di testa da corner, ma trova il tocco col braccio largo di Thorsby. Sozza viene richiamato al VAR e concede il penalty: Marin all'8' trasforma il rigore portando il Cagliari in vantaggio. Nemmeno il tempo di esultare che il Genoa, al 12', pareggia: rimessa di Zanoli in area, Mina, dopo un duello con Pinamonti, spazza male e Frendrup, con il mancino, insacca. 

  Al 19', da corner, ci riprova il Cagliari con Mina di testa, ma la sfera termina alta. Due minuti dopo, brivido per il Cagliari: Badelj scodella per Miretti, ma, anziché servire Thorsby (fortunatamente bloccato da Zortea), calcia e mette la palla fuori. Il Genoa, a mio avviso, ha avuto un possesso palla maggiore rispetto al Cagliari. Al 32' si rivedono i sardi: cross da destra di Zappa e colpo di testa di Piccoli finito alto di poco. Cinque minuti dopo c'è una ripartenza del Genoa che si conclude con un destro potente di Zanoli da destra che Sherri mette in angolo. Al tramonto della prima frazione (45'+2') il Cagliari va ad un passo dal gol con Gaetano che, servito in area da Piccoli dopo un'ottima falcata, calcia in diagonale, ma Leali si distende in corner con la punta delle dita. Nella ripresa, il Cagliari al 58' si divora il vantaggio con Gaetano: su rinvio errato di Leali, Marin serve il trequartista partenopeo, ma, a tu per tu con Leali, si fa bloccare il tiro. Un minuto dopo, su capovolgimento di fronte, il Genoa passa in vantaggio: Thorsby ha la meglio su Luperto (che scivola) sulla fascia destra e serve a rimorchio Miretti, che batte Sherri con il piatto. Al 64' Nicola mette Obert e Pavoletti per Augello e Zortea e, al 68', Makoumbou prende il posto di Marin. Proprio in questi istanti, il Genoa va vicino al 3-1 prima con Thorsby e poi con un diagonale potente di Pinamonti che Sherri para: sulla respinta Zappa si rifugia in corner. Al 76' entrano anche Viola e Deiola per Gaetano e Adopo. 

  All'83' Pavoletti ci prova di testa in tuffo su ottimo cross di Viola, ma Leali blocca, e poi, all'86', Piccoli viene atterrato in area da Martín ed è ancora calcio di rigore: questa volta si incarica della battuta lo stesso Piccoli che spiazza Leali per il nuovo pari all'88'. Durante i 4' di recupero, Viola entra a gamba alta su Thorsby; Sozza estrae il cartellino rosso al n°10 isolano per poi essere richiamato al VAR per vedere bene l'intervento: alla fine Viola se la cava con il giallo. La partita termina sul 2-2. La prossima gara del Cagliari sarà venerdì 29/11 in casa (ore 20.45) contro il Verona di Zanetti (in ritiro dopo il brutto KO di sabato contro l'Inter) per uno scontro salvezza in cui il Cagliari è chiamato a restare concentrato con la speranza di ottenere i 3 punti.

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...