Fantacalcio 2024/25: consigli per schierare la migliore formazione di giornata

  È probabile che abbiate già concluso l'asta del fantacalcio per formare la vostra rosa ideale. Il mercato estivo si è chiuso e se ne riparlerà a gennaio con la sessione di riparazione, a meno che non facciate parte di una lega con mercato libero, evenienza piuttosto rara. Un consiglio spassionato: impostate il modulo di gioco a voi più congeniale e cambiatelo solo in caso di emergenza, come infortuni o squalifiche. Permettetemi di suggerirvi una cosa: fate la vostra formazione in modo sacro. Non lasciate nulla al caso. 

  Controllate attentamente il rendimento dei vostri giocatori prima di schierarli in campo. Ricordate che i vostri attaccanti, prima o poi, si troveranno di fronte al vostro portiere titolare, e se non fate attenzione rischiate di vanificare i bonus. Se dopo tre giornate di campionato vi trovate ultimi o in bassa classifica, sappiate che state commettendo qualche errore. Non è sfortuna; vi assicuro che c'è qualcosa da correggere. Al termine di ogni giornata, date un voto alla vostra squadra, analizzate bene le prestazioni dei vostri giocatori. Se avete vinto la partita contro il vostro avversario, fate l'analisi della vittoria; evitate di passare direttamente alla sfida successiva. Se non lo farete, ve ne pentirete. In attesa del mercato di riparazione, iniziate a portarvi avanti. Gli outsider si presenteranno a gennaio per rinnovare la vostra rosa, e se sarete attenti spenderete i fantacrediti rimasti nel modo migliore.

Sport

Monza: Magliona torna nel tempio della velocità per il tricolore prototipi
Omar Magliona rimette casco e guanti. Di nuovo Monza, di nuovo il Tempio della Velocità, dove il pilota sassarese sarà al via del terzo round del Campionato Italiano Sport Prototipi 2025, in programma dal 20 al 22 giugno. Per Magliona, pluricampione e uomo di scuderia solida, la Magliona Motorsport, si tratta dell...

Riga incorona Monica Piredda, la signora sarda del kata
Nel palcoscenico dei Campionati Europei di Judo Kata 2025, celebrati nella fredda e compassata Riga, la Sardegna ha parlato con voce ferma e sicura grazie a Monica Piredda. Maestra di lungo corso, cintura nera 6° Dan, prima donna dell’isola a toccare simili vette tecniche e istituzionali, ha saputo unire il rigore...

Alghero capitale mondiale del nuoto paralimpico: arriva la Coppa del Mondo 2025
A chiunque frequenti le rotte del nuoto paralimpico, il nome della Sardegna comincia ormai a suonare familiare come quello di un’antica compagna d’armi. Prima San Teodoro, ora Alghero: l’Isola accoglie ancora una volta il meglio del fondo internazionale, mettendo a disposizione non solo le sue acque limpide ma anc...

Valmeinier celebra Pogacar, Bardet brilla alla penultima giornata
Il sole di giugno batte impietoso sui 4703 metri di dislivello che attendono i 135 superstiti di questo Giro del Delfinato, mentre dalle Alpi francesi Romain Bardet si prepara a vivere la sua penultima giornata da corridore professionista. È sabato 14 giugno, e il francese cerca ancora una volta l'impresa sulle vette che hanno segnato la sua carrie...