Pazzesca la cagliaritana Marta Maggetti - L'azzurra vince il primo oro storico nell'IQFOIL e lo dedica a Gigi Riva

  Marta Maggetti, cagliaritana di 28 anni, ha conquistato la medaglia d'oro chiudendo al primo posto la finale dell'IQFoil alle Olimpiadi nelle acque di Marsiglia. È un risultato storico in una nuova disciplina, velocissima, che ha sostituito la classica categoria RS:X, dove Marta Maggetti si era piazzata al quarto posto a Tokyo 2020. Argento per l'israeliana Kantor e bronzo per la britannica Wilson. Un'intuizione, a metà gara, stravolge tutto. Ribalta, dal nulla, una situazione che sembrava malamente compromessa, se non spacciata. E issa, di pura forza, Marta Maggetti sul trono dell'Olimpo. L'azzurra è d'oro. Un oro storico, il primo assegnato nell'IQFoil. Quella stessa categoria che, tre anni fa, le aveva lasciato un retrogusto amarissimo in bocca, con il quarto posto ai Giochi di Tokyo.

  Marta Maggetti vince la gara ribaltando il campo di regata dopo una partenza complessa. Che, come in semifinale, la vede passare in terza e ultima posizione al secondo gate. L'azzurra abbandona le rivali e sceglie di cercare vento altrove, puntando verso la costa. Una mossa tattica da all-in, che si rivelerà, però, super-vincente. In una manciata di secondi concretizza una rimonta straordinaria. E, al terzo gate, si ritrova leader della gara con 8" di margine sull'israeliana Sharon Kantor (campione del mondo in carica e protagonista in semifinale) e con ben 23" sulla britannica Emma Wilson. Lei che, approdata direttamente in finale dopo aver dominato le qualificazioni, sembrava poter conservare il flow positivo anche nell'appuntamento con l'oro, facendo corsa di testa nei primi due gate. Maggetti resiste. Si tiene alle spalle l'arrembante Kantor. Proprio come l'israeliana aveva fatto poco prima, rispondendo, in semifinale, al tentativo di rimonta dell'azzurra. Al quarto gate è ancora davanti. E gli ultimi metri si trasformano in una passerella dorata fino al traguardo, dove può godersi il trionfo lasciandosi andare nelle acque ventose di Marsiglia.

Sport

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...