Amatori Rugby Alghero: Un invito aperto a tutti i giovani per la stagione 2024/2025

  Come ogni anno, l'Amatori Rugby Alghero apre le porte ai giovani algheresi e non, desiderosi di avvicinarsi a un nuovo e avvincente sport. Il rugby non è solo un gioco, è una scuola di vita che insegna valori fondamentali come l'inclusione e la lealtà, in particolare verso l'avversario. 

  Il rugby è uno sport che va oltre il campo, diventando un'esperienza di vita che favorisce la crescita personale e lo sviluppo di competenze sociali. L'Amatori Rugby Alghero si impegna a creare un ambiente accogliente dove ogni giovane può sentirsi parte di una grande famiglia. Con il rugby, i ragazzi imparano l'importanza del lavoro di squadra, scoprendo come l'unione e la collaborazione possano portare a grandi risultati. La gioia di segnare una meta è condivisa, ogni passo avanti è un traguardo raggiunto insieme.

  Le iscrizioni per il settore giovanile, aperte dai 5 ai 18 anni, inizieranno a settembre. Sono previste categorie miste, che includono sia maschi che femmine: Propaganda, U14, U16 e U18. L'Amatori Rugby Alghero promuove un ambiente inclusivo dove ogni giovane atleta può trovare il proprio spazio e crescere, sia come sportivo che come individuo. 

  Gli allenamenti offrono un'occasione unica per sviluppare competenze motorie, imparare a rispettare le regole e i compagni, e acquisire una disciplina che sarà utile in ogni ambito della vita. Inoltre, la pratica del rugby aiuta a migliorare la forma fisica, la resistenza e la coordinazione.

  L'Amatori Rugby Alghero invita tutti i ragazzi e le ragazze a unirsi a questa avventura sportiva, dove lealtà, rispetto e gioco di squadra sono al centro di ogni attività. A breve verranno pubblicate le date di inizio degli allenamenti.

  Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione al numero +39 339 817 8085 o via email all'indirizzo sass.amatorialghero@federugby.it. Unisciti a noi per giocare a rugby e vivere un'esperienza indimenticabile!

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.