Quarta tappa Campionato Vento de l'Alguer: Un trionfo di vela e passione ad Alghero

  Conclusa con un successo strepitoso la quarta tappa del Campionato Vento de l'Alguer, un evento che ha saputo affascinare per la partecipazione numerosa e l'assegnazione degli ambiti XXI Trofeo MACI e Memorial Ing. Antonio Frulio. La giornata è stata caratterizzata da una partenza ritardata, fissata alle ore 13:50, a causa delle incerte condizioni meteorologiche. Fino all'ultimo, il vento sembrava non voler collaborare, ma alla fine si è alzato abbastanza da permettere lo svolgimento regolare della veleggiata. Nonostante le difficoltà iniziali, l'adrenalina e la competizione sono rimaste alte, regalando momenti di pura sportività. 

  Tra i vincitori spicca il nome di Macassar di P. Delogu, che ha trionfato nel Trofeo MACI (Overall) e nella categoria ORC Spi. Nella classe ILCA, Eros Bardinu si è aggiudicato il Memorial Antonio Frulio e ha primeggiato nella categoria ILCA 4. Anche nella categoria No Spi, Carpe Diem di G. Serra ha mostrato una performance impeccabile, così come Glicerina di P. Messina nella categoria J24. Le derive hanno visto i trionfi di L. Legnani nell'ILCA 6 e di B. Masala nel Laser Standard, confermando il livello altissimo di questa competizione. L'evento ha assunto una dimensione internazionale con la partecipazione di quattro equipaggi provenienti dal Reial Club Maritim di Barcelona. La loro presenza ha non solo aumentato il prestigio della manifestazione ma ha anche favorito un arricchente scambio culturale e sportivo tra le due sponde del Mediterraneo. 

  Questo gemellaggio velico ha dato un tocco speciale alla competizione, sottolineando l'importanza dei legami internazionali nel mondo della vela. Le premiazioni, momento clou della giornata, sono state officiate da Corrado Fara, Presidente della Terza Zona FIV, e Giancarlo Piras, Presidente del Porto di Alghero. La consegna dei premi è stata un momento di grande emozione, con il Presidente del MACI e della Lega Navale Italiana Alghero che hanno riservato un pensiero speciale agli amici di Barcellona, riconoscendo l'importanza del loro contributo alla manifestazione. L'evento ha segnato un grande successo grazie all'impegno instancabile di tutti i partecipanti, degli organizzatori e dei sostenitori. Il Campionato Vento de l'Alguer si conferma una pietra miliare nel calendario delle competizioni veliche, crescendo ogni anno in prestigio e partecipazione. Il prossimo appuntamento è fissato per il 7 e 8 settembre, con il “Trofeo Base Nautica USAI” che vedrà i concorrenti sfidarsi nella classica Alghero-Bosa. Una competizione attesissima che promette altrettante emozioni e adrenalina, confermando ancora una volta Alghero come un palcoscenico privilegiato per la vela di alto livello.

Sport

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...