Festa in famiglia nella 1a tappa del Sardinia Trail: Collet e Germain festeggiano a Urzulei

  Una sfida infinita tra famiglie, così può essere riassunta la prima tappa del Sardinia Trail, l’evento internazionale di trail running che è tornato a disputarsi in Ogliastra, nel cuore della Sardegna, dopo due anni di stop a causa dell’emergenza pandemica. Il campione francese Aurélien Collet, campione della prima edizione del Sardinia Trail, nel 2012, e la moglie Tiphaine Germain hanno confermato i pronostici della vigilia conquistando una prestigiosa affermazione sul traguardo di Urzulei. 

  Il centro montano al confine tra il Supramonte e l’Ogliastra ha ospitato anche la partenza della prima frazione, 32,6 Km con 1245 metri di dislivello complessivo. Collet e Germain hanno preceduto sul traguardo delle rispettive categorie, maschile e femminile, i vincitori dell’ultima edizione, i polacchi Bartosz Gorczyca ed Ewa Majer, anche loro uniti nella vita di tutti i giorni. Terza piazza nella gara maschile per il sardo di Jerzu, Roberto Usai, mentre nella gara femminile ha completato il podio di giornata l’elvetica Patrizia Besomi. Collet ha messo in chiaro le sue intenzioni sin dalla prima ascesa di giornata, verso il punto di rilevamento di Campu Oddeu, dove è transitato con 2 minuti di vantaggio su Gorczyca. 

  Nella parte centrale, il 39enne del Team HOKA ONE ONE ha consolidato il gap sul polacco della Grupa Luktrans, fino a un errore di navigazione che gli ha fatto perdere tempo prezioso. Nonostante ciò, Collet ha affrontato con sicurezza la discesa conclusiva presentandosi in solitaria sul traguardo di Piazza Fontana a Urzulei con 15’15” di vantaggio su Gorczyca. "Sono felicissimo di aver iniziato il Sardinia Trail con un successo – ha dichiarato Aurélien Collet - e devo dire che il percorso è ancora più tecnico e difficile rispetto a dieci anni fa. Vista la salita iniziale, ho cercato di tenere un'andatura costante ed è stata una scelta che ha pagato. Ora ci aspettano altre due tappe spettacolari e sono sicuro che continueremo a divertirci". 

  Più equilibrati i valori in campo nella categoria femminile, dove Tiphaine Germain, dopo una partenza controllata, ha recuperato nella seconda parte di gara sulla polacca Majer, distanziandola proprio in vista del traguardo. La moglie di Aurelien Collet ha tagliato la linea d’arrivo di Urzulei con 2’39” sulla rivale. Terza piazza per l’elvetica Besomi a 9'33" dalla capoclassifica. "E' stata una tappa impegnativa e al contempo piacevole, immersi nella natura”, ha detto Tiphaine Germain. – “Ho gestito al meglio le energie, soprattutto sulla prima salita, che ho concluso in terza posizione. Poi sono riuscita a recuperare le atlete che mi precedevano e a staccarle nella parte finale, quando ho aumentato il ritmo".

Sport

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...