Festa in famiglia nella 1a tappa del Sardinia Trail: Collet e Germain festeggiano a Urzulei

  Una sfida infinita tra famiglie, così può essere riassunta la prima tappa del Sardinia Trail, l’evento internazionale di trail running che è tornato a disputarsi in Ogliastra, nel cuore della Sardegna, dopo due anni di stop a causa dell’emergenza pandemica. Il campione francese Aurélien Collet, campione della prima edizione del Sardinia Trail, nel 2012, e la moglie Tiphaine Germain hanno confermato i pronostici della vigilia conquistando una prestigiosa affermazione sul traguardo di Urzulei. 

  Il centro montano al confine tra il Supramonte e l’Ogliastra ha ospitato anche la partenza della prima frazione, 32,6 Km con 1245 metri di dislivello complessivo. Collet e Germain hanno preceduto sul traguardo delle rispettive categorie, maschile e femminile, i vincitori dell’ultima edizione, i polacchi Bartosz Gorczyca ed Ewa Majer, anche loro uniti nella vita di tutti i giorni. Terza piazza nella gara maschile per il sardo di Jerzu, Roberto Usai, mentre nella gara femminile ha completato il podio di giornata l’elvetica Patrizia Besomi. Collet ha messo in chiaro le sue intenzioni sin dalla prima ascesa di giornata, verso il punto di rilevamento di Campu Oddeu, dove è transitato con 2 minuti di vantaggio su Gorczyca. 

  Nella parte centrale, il 39enne del Team HOKA ONE ONE ha consolidato il gap sul polacco della Grupa Luktrans, fino a un errore di navigazione che gli ha fatto perdere tempo prezioso. Nonostante ciò, Collet ha affrontato con sicurezza la discesa conclusiva presentandosi in solitaria sul traguardo di Piazza Fontana a Urzulei con 15’15” di vantaggio su Gorczyca. "Sono felicissimo di aver iniziato il Sardinia Trail con un successo – ha dichiarato Aurélien Collet - e devo dire che il percorso è ancora più tecnico e difficile rispetto a dieci anni fa. Vista la salita iniziale, ho cercato di tenere un'andatura costante ed è stata una scelta che ha pagato. Ora ci aspettano altre due tappe spettacolari e sono sicuro che continueremo a divertirci". 

  Più equilibrati i valori in campo nella categoria femminile, dove Tiphaine Germain, dopo una partenza controllata, ha recuperato nella seconda parte di gara sulla polacca Majer, distanziandola proprio in vista del traguardo. La moglie di Aurelien Collet ha tagliato la linea d’arrivo di Urzulei con 2’39” sulla rivale. Terza piazza per l’elvetica Besomi a 9'33" dalla capoclassifica. "E' stata una tappa impegnativa e al contempo piacevole, immersi nella natura”, ha detto Tiphaine Germain. – “Ho gestito al meglio le energie, soprattutto sulla prima salita, che ho concluso in terza posizione. Poi sono riuscita a recuperare le atlete che mi precedevano e a staccarle nella parte finale, quando ho aumentato il ritmo".

Sport

Dinamo Sassari, altra beffa: avanti di 15 ma sconfitta da Cremona 79-75
Dopo la cocente debacle avvenuta lo scorso weekend al PalaSerradimigni contro la Pallacanestro Varese, seconda battuta d’arresto consecutiva per la Dinamo Sassari in questo inizio di campionato 2025-26. Avversario della compagine isolana in questo match la formazione della Ve...

Alghero Bike protagonista alla 2ª Granfondo del Leone
  È stata una domenica di sport, passione e grandi emozioni quella del 5 ottobre 2025, con la disputa della 2ª Granfondo del Leone, che ha richiamato nel Parco Naturale di Porto Conte centinaia di ciclisti da tutta la Sardegna. Tra i protagonisti assoluti, ancora una volta, gli atleti dell’Alghero Bike, capaci di conquistare podi e applausi in...

Cagliari, il pareggio con l’Udinese e il ritorno alla “catenaccio” in salsa sarda
  Al Bluenergy Stadium di Udine, il Cagliari ha pareggiato 1-1 contro l’Udinese, con il primo gol in Serie A di Gennaro Borrelli e la rete del pareggio di Kabasele. La partita ha evidenziato un cambio di atteggiamento tattico da parte dei rossoblù, già intravisto nella sconfitta contro l’Inter. Dopo il vantaggio, la squadra si è chiusa a ...