Sul set di Riccardo Milani: al via le riprese in Sardegna

  Le riprese del nuovo film di Riccardo Milani, La vita va così, prodotto da Our Film, sono iniziate a Cagliari. La pellicola vede protagonisti Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio, con le riprese che si concentreranno principalmente nel sud della Sardegna, in particolare nel territorio di Teulada. La storia racconta di una comunità stretta tra il sogno del lavoro e la difesa del proprio territorio. Nel cast figurano numerosi interpreti sardi, tra cui spicca Ignazio Mulas, non professionista, scelto per il ruolo di Ovidio Marras.

  Marras è il pastore che, alcuni anni fa, fece parlare di sé per aver difeso la sua terra dall'assalto di un gruppo imprenditoriale intenzionato a costruire un mega resort nella zona di Capo Malfatano. L'ambientazione autentica e la scelta di attori locali conferiscono alla pellicola un forte legame con la realtà isolana, sottolineando le tensioni tra progresso e tutela del territorio. Un'opera che si preannuncia capace di raccontare con sensibilità una delle tante battaglie per la difesa dell'identità e del paesaggio sardo.

Attualità

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...

Pronto soccorso di Alghero, cronaca di una crisi annunciata
La crisi del Pronto Soccorso dell’ospedale civile non è un fulmine a ciel sereno. È, piuttosto, il frutto di anni di carenze strutturali e organiche, aggravatesi fino a generare un’emergenza che oggi mette a rischio la continuità di un servizio essenziale per l’intero territorio. Una crisi annunciata, doc...