Sul set di Riccardo Milani: al via le riprese in Sardegna

  Le riprese del nuovo film di Riccardo Milani, La vita va così, prodotto da Our Film, sono iniziate a Cagliari. La pellicola vede protagonisti Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio, con le riprese che si concentreranno principalmente nel sud della Sardegna, in particolare nel territorio di Teulada. La storia racconta di una comunità stretta tra il sogno del lavoro e la difesa del proprio territorio. Nel cast figurano numerosi interpreti sardi, tra cui spicca Ignazio Mulas, non professionista, scelto per il ruolo di Ovidio Marras.

  Marras è il pastore che, alcuni anni fa, fece parlare di sé per aver difeso la sua terra dall'assalto di un gruppo imprenditoriale intenzionato a costruire un mega resort nella zona di Capo Malfatano. L'ambientazione autentica e la scelta di attori locali conferiscono alla pellicola un forte legame con la realtà isolana, sottolineando le tensioni tra progresso e tutela del territorio. Un'opera che si preannuncia capace di raccontare con sensibilità una delle tante battaglie per la difesa dell'identità e del paesaggio sardo.

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...