Accademia del Pop: al Massimo di Cagliari una master con Peter Erskine, tra i batteristi più famosi al mondo

Una lezione di musica con Peter Erskine, tra i batteristi più apprezzati e famosi al mondo. È la nuova proposta autunnale dell’Accademia del Pop che a ottobre ritorna in scena al Teatro Massimo con una masterclass dedicata a tutti gli appassionati della grande musica internazionale. Un’iniziativa intrapresa da Sardegna Concerti in collaborazione con Jazz in Sardegna e finanziata dalla Fondazione di Sardegna - direzione artistica di Massimo Satta - rivolta alla crescita professionale dei giovani attraverso lo strumento degli stages e delle masterclass. Peter Erskine, noto per la straordinaria versatilità e il suo tocco raffinato (ha vinto due Grammy Awards) è considerato un’icona del jazz mondiale, un gigante che ha firmato pagine indelebili di storia musicale come quella coi Weather Report con cui registrò ben cinque dischi. Mercoledì 2 ottobre, dalle 17 alle 19, nella sala M2 del Teatro Massimo, i partecipanti alla masterclass avranno la possibilità di ascoltare dal vivo e confrontarsi con un gigante del jazz, esplorando in modo approfondito le tecniche di batteria che lo hanno reso famoso. Erskine è noto per il suo approccio preciso al timing e al controllo dinamico, e dedica ampio spazio all'insegnamento della gestione del tempo musicale in modo efficace. Attraverso dimostrazioni pratiche ed esercizi mirati, Erskine guiderà i partecipanti nello sviluppo di una tecnica che consente di suonare con fluidità e musicalità, adattandosi alle esigenze di ogni pezzo e ai differenti contesti armonici. Le sue lezioni sono opportunità uniche per batteristi e musicisti di ogni livello di immergersi in un'esperienza formativa ricca di conoscenze tecniche, consigli pratici e ispirazione artistica. Un aspetto centrale della sua masterclass è l'interpretazione musicale e l'interazione all'interno di un ensemble. Erskine sottolinea l'importanza dell'ascolto attivo e della comunicazione tra i musicisti, spiegando come la batteria possa trasformarsi in “ponte” all’interno delle varie sezioni di una band. Insegna ai partecipanti come creare groove solidi e coinvolgenti mantenendo sempre una forte connessione con tutti gli altri strumenti in scena e, soprattutto, col pubblico. Oltre alla tecnica e all'interazione musicale, Erskine dedica ampi spazi anche alla gestione della carriera, offrendo preziosi consigli su come orientarsi nel complesso mondo dell'industria musicale mantenendo al contempo l'integrità artistica. Un’esperienza educativa completa, che combina istruzione tecnica con ispirazione artistica e saggezza pratica. I partecipanti usciranno arricchiti non solo come batteristi, ma come musicisti a tutto tondo, pronti ad affrontare nuove sfide artistiche e profes

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...