Una notte indimenticabile: i Placebo incantano Sassari con un concerto carico di emozioni

La serata del 1 agosto sarà ricordata a lungo tra gli appassionati di musica di Sassari e dintorni: lo stadio Vanni Sanna si è trasformato in un calderone di emozioni mentre i Placebo, la celebre band inglese, hanno incantato fan e appassionati con una performance vibrante della durata di un'ora e mezza.  La folla, composta da migliaia di persone, ha assistito ad uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, caratterizzato da un repertorio eclettico e da una carismatica presenza scenica.  I Placebo sono saliti sul palco con grazia ed eleganza, in un’atmosfera magica, iniziando il live con una serie di canzoni tra cui il brano "Beautiful James", canzone che incarna l'essenza stessa del suono unico della band. L'atmosfera magica è esplosa e la voce ipnotica di Molko ha avvolto il pubblico come un abbraccio, trasportandolo in un viaggio musicale senza tempo. La presenza scenica della band è stata immediatamente evidente, e le luci perfettamente coreografate hanno contribuito a creare un'atmosfera intima e coinvolgente. Senza alcuna pausa, i Placebo hanno proseguito altri pezzi del loro repertorio tra cui “Happy Birthday in the Sky” e "Too Many Friends", un inno alle relazioni umane in un'era digitale, che ha dato voce ai pensieri più intimi di molti spettatori. Le parole profonde e significative hanno colpito il cuore del pubblico, dimostrando ancora una volta il potere unico che la musica dei Placebo ha nel connettersi con le persone. La scaletta del concerto ha continuato a sfoggiare una selezione eclettica di brani, includendo "For What It’s Worth", pezzo che ha fatto eco nelle menti di tutti i presenti con la sua potente dichiarazione di accettazione di sé. Questo è stato seguito da "Song to Say Goodbye", che ha suscitato una tempesta di emozioni tra gli spettatori. La performance di Molko è stata particolarmente toccante, trasmettendo una sensazione di malinconia e speranza allo stesso tempo, afferrando l'anima di tutti. Ma è stata soprattutto la potenza sonora e la carica emotiva di "The Bitter End" a far esplodere l'entusiasmo nella folla. La canzone, un classico intramontabile dei Placebo, ha scatenato il delirio tra gli spettatori, con molteplici cori che si sono uniti in un'unica voce, in un momento di pura energia condivisa: la voce di Molko ha raggiunto vette di emozione e passione, catturando completamente il pubblico e trasformando il Vanni Sanna in un'arena di energia e commozione collettiva. I Placebo non si sono risparmiati neanche sulle sorprese, offrendo al pubblico una versione mozzafiato della cover di "Shout" dei Tears for Fears. La reinterpretazione della band ha aggiunto una nuova dimensione al brano originale, regalando un sapore fresco e inconfondibilmente Placebo. Il concerto si è concluso con la magistrale interpretazione di "Running Up That Hill (A Deal With God)" di Kate Bush. Il pubblico è stato rapito dalla maestria esecutiva della band, che ha regalato un tocco personale e unico a uno dei brani più celebri della storia della musica. Le note vibranti si sono fuse con l'anima del pubblico, creando un'atmosfera di connessione profonda e mistica. Al termine dello show, il pubblico è uscito dallo stadio con gli occhi lucidi e il cuore colmo di emozioni, per un concerto che è stato un trionfo di emozioni e talento.  In molti hanno reclamato altri bis, sperando in “Special K” o “Special Needs”, ma la scaletta era ormai conclusa. La band ha dimostrato ancora una volta perché rappresenta una delle icone della musica alternative, catturando i presenti con la loro musica incisiva e i testi significativi.  L'energia travolgente e la presenza scenica magnetica hanno creato un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che hanno partecipato all'evento. La serata ha dimostrato che, nonostante gli anni di carriera, i Placebo continuano ad essere una forza inarrestabile nella scena musicale internazionale. Gli appassionati di musica rock della Sardegna possono ringraziare Insula Events, il Comune di Sassari e tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, regalando indelebili emozioni a migliaia di persone.

Spettacolo

Orietta Berti ad Ozieri: Mummie in piazza o ritorno a sorpresa?
Ad Ozieri le sorprese non finiscono mai. L'ultimo gossip: il rinomato Alex Britti avrebbe dovuto infiammare la piazza Garibaldi il 16 settembre, ma un imprevisto ha costretto il cantante a un cambio di programma. E chi, se non l'immortale Orietta Berti, avrebbe potuto sostituirlo? Chi l'avrebbe mai detto! Ebbene, sì, signori e signore, la leggenda ...

KAREL MUSIC EXPO! Lo spettacolo continua
KAREL MUSIC EXPO! Piu’ di 15 concerti di altissimo livello per oltre 90 artisti sul palco, scoperta del territorio, cultura, enogastronomia . Giunto alla XVIII edizione organizzato dalla Vox day il tema di quest' anno sarà MOVIMENTI. Oggi la seconda giornata e si chiude domenica. MARTA LODDO In programma: sabato 2 Settembre 2023, ore 20.30 Re...

Karel Music Expo: Continua la Kermesse del grande spettacolo
  KAREL MUSIC EXPO! Piu’ di 15 concerti di altissimo livello per oltre 90 artisti sul palco, scoperta del territorio, cultura, enogastronomia . Giunto alla XVIII edizione organizzato dalla Vox day il tema di quest' anno sarà MOVIMENTI. Oggi la seconda giornata:   In programma: venerdì 1 Settembre 2023, ore 20.3...

A Siena vince ancora un cavallo sardo nel Palio dell’Assunta
Questa volta non è riuscito ad affermarsi, Giovanni “Tittia” Atzeni, il quale aveva trionfato nel Palio del 2 luglio scorso. Avrebbe centrato il sesto palio consecutivo, che sarebbe stato l’undicesimo totale nella sua carriera. A vincere il “Palio dell’Assunta”, che coincide sempre con il Ferragosto, è stato un cavallo “scosso”. Una denominazione c...

Biagio Antonacci "inaugura" l'estate di Alghero
  Sarà Biagio Antonacci, uno degli interpreti più amati, apprezzati e dinamici della musica italiana ad inaugurare i grandi eventi estivi della Riviera del Corallo col concerto in programma all’arena “Ivan Graziani” di Maria Pia sabato 22 luglio 2023. “Se io, se lei”, “Iris”, “Quanto tempo e ancora”, “Non vivo più senza te”, “Sognami” sono can...

Musica ambient dalla Sardegna, esce il secondo album di Die Dunkle Seite
  Ritorna con un nuovo album il progetto Die Dunkle Seite, l'alter ego di Guido Ciabatti. Il 24 novembre è uscita la seconda opera dell'artista algherese intitolata “The Other Side”. Pubblicato per la Wild Drone Records, l’album segue a un anno di distanza il debutto “Twisted Wires”.  Questa nuova opera di Die Dunkle S...

Teatro Sassari: Sul palco dell'Astra rivive la storia dei fratelli Tola
  Giovedì 19 gennaio alle 20 (alle 11 matinée per le scuole) ultimo appuntamento con la rassegna del Teatro Astra dedicata ai “Grandi personaggi di Sassari”. Dopo gli appuntamenti dedicati a: Enrico Berlinguer, il Conte di Moriana e Angelo Misuraca, la Compagnia Teatro Sassari presenterà “Perdona, Efisio. Tuo fratello Pasquale”.