Porto Torres: Doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari

  Proseguono i concerti di Musica & Natura nell’agosto musicale, organizzato dall’associazione Musicando Insieme per riportare le atmosfere della musica classica e contemporanea all’aperto e negli spazi suggestivi della basilica di San Gavino, monumento romanico di Porto Torres caratterizzato da qualità acustiche vivaci. Il talento del giovane fisarmonicista moldavo, Ghenadie Rotari, noto in tutto il mondo per le proprie capacità artistiche, accenderà la due giorni della manifestazione concertistica a cura del direttore artistico Donatella Parodi. 

  Sarà il protagonista della serata musicale in programma giovedì 11 agosto alle 22 ore nel giardino delle Tenute Li Lioni, dove porterà in scena un repertorio di musiche di Piazzolla, brani di Makkonen, Rameau, Zubitsky e Vanoni. Virtuoso della fisarmonica, “una vera rivelazione”, Rotari si è esibito in tutta Europa, Nord America e Asia, arrivando come finalista del talent show Romania’s got talent. Nel periodo della pandemia il musicista ha avviato un progetto su Instagram chiamato “Diario di quarantena”, che consiste in brevi pezzi commissionati che raffigurano la visione dei compositori sul periodo del Covid. Il progetto passerà dal palcoscenico virtuale a quello reale nella prossima stagione concertistica. 

  Cornice del prossimo appuntamento sarà la basilica millenaria di San Gavino, dove venerdì 12 agosto alle 21.30 il pubblico avrà l’occasione di ascoltare il “mago” della fisarmonica, forte di un curriculum eccellente, accompagnato al pianoforte da Valentina Vargiu. Il “Duo Aspera” versatile e dinamico eseguirà brani sul Tango Nuevo di Astor Piazzolla, una passione comune che li ha portati ad esplorare il nuovo suono combinato dei due strumenti musicali. Il Duo Aspera ha ricevuto premi e riconoscimenti in vari concorsi internazionali, tra cui il premio “Sony classical talent scout”. L’iniziativa si inserisce nel ricco cartellone della XVII edizione Musica & Natura 2022.

Spettacolo

Ritorna il talent show ante-litteram sardo Stravanato
  Nella serata del Lucio Tunis Show ci son stati anche alcuni annunci, uno di questi è che il 28 gennaio ritorna lo storico talent show ante-litteram Stravanato, ideato da Alfredo Barrago insieme a Giancarlo D’Amico ed Ennio Nieddu, che punta a trovare artisti pronti ad iscriversi per donare il loro talento al pubblico ed anche chiunque si ...

Al teatro Houdini un Lucio Tunis spumeggiante
Al Teatro Houdini, la sera del 21 Gennaio si è svolto il 37° appuntamento col Lucio Tunis Show, il salottino musicale informale in cui il mattatore Lucio Tunis ha intrattenuto ospiti e pubblico con il suo talento da cantante e polistrumentista ed accogliendo il cantautore e cantore degli anni ’60 Giancarlo D’Amico, la bellissima voce di Gabriella C...

La Consulta Giovani di Alghero vi invita a “Alghero United”
La Consulta Giovani di Alghero vi invita a “Alghero United”, una serata di musica e organizzata dalla discoteca Start di Alghero, in collaborazione con la Consulta stessa.Quando: venerdì 27, a partire dalla mezzanotteDove: discoteca Start, via Sassari 62/64L’evento sarà l’occasione...

"La Bella Stagione di Teatro Doglio" Da gennaio a maggio 2025
  Teatro Doglio inaugura il nuovo anno con un ricco programma culturale dal titolo “La Bella Stagione di Teatro Doglio”, un percorso artistico e spettacolare che da gennaio a maggio 2025 offrirà sette eventi straordinari pensati per coinvolgere il pubblico di ogni età. Il palinsesto spazia tra generi e atmosfere diverse, unendo teatro per fam...

Alghero: al Poco Loco omaggio a Cesare Cremonini
  Una chiusura 2024 d’autore quella di “Non solo Jazz”, la rassegna ideata da Bayou Club Events e Poco Loco. Domani sera, venerdì 20 Dicembre alle ore 22.30, il palco del locale algherese di Via Gramsci, ospiterà Share The Love – Omaggio a Cesare Cremonini!. La Tribute Band sarda “Share the Love”, tra le più apprezzate del panorama isolan...

Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci ha fatto "respirare" filosofia, sogno e temi sociali
  Nella fredda serata di mercoledì 18 dicembre, al teatro Houdini, a scaldare il pubblico con il suo “Respiro”, ci ha pensato Gianni Simeone, con la partecipazione e collaborazione degli attori Danilo Codina e Manuela Tegas suoi allievi, in scena con lui per rappresentare un racconto, ideato ed adattato scenicamente dallo Stesso Simeone, che c...

L’officina sonora di Daniele Ledda: venerdì 29 novembre alle 18 nella Sala Oppo del Conservatorio di Cagliari lezione-concerto su Clavius, lo “strumento aumentato” che fonde analogico e digitale
  In principio fu John Cage, negli anni Quaranta del Novecento: il suo “pianoforte preparato”con l’inserzione di viti, bulloni, pezzi di sughero, gomma, plastica e altri materiali mirava a stravolgere e ampliare le possibilità timbriche dello strumento, per una presa di distanza dalla tradizione colta occidentale; per Daniele Ledda, musicista ...

Podere in luce: ad Alghero mercoledì 27 novembre si brinda alle luci di Natale
  L’atmosfera unica delle luci del Natale inizia ad avvolgere il cuore del centro storico di Alghero. Mercoledì 27 novembre, alle ore 18:30, si terrà l’inaugurazione ufficiale delle luminarie natalizie con l’evento “Podere in Luce”, un appuntamento pronto a trasformare il centro della città in uno spazio di brindisi e divertimento, per comi...