Cagliari: Il sindaco Zedda ha ricevuto l’ambasciatore dei Paesi Bassi Willem van Ee

  L’ambasciatore dei Paesi Bassi, Willem van Ee, ha fatto visita al sindaco di Cagliari Massimo Zedda a Palazzo Bacaredda nella mattina di oggi, martedì 2 ottobre 2024. Un incontro proficuo volto a sviluppare rapporti di cooperazione, relazioni istituzionali, culturali ed economiche nel segno della sostenibilità e dell’adattamento climatico. Van Ee, accompagnato dal console onorario, Cristina Ricci, ha espresso soddisfazione per l’incontro: “Sono molto lieto di aver incontrato il Sindaco Zedda durante la mia visita istituzionale nell’Isola. La Sardegna è una regione splendida e piena di opportunità. 

  Con il Sindaco abbiamo discusso di come coglierle e approfondire così le nostre relazioni, per esempio nel settore economico e culturale”. Il sindaco Zedda ha omaggiato la delegazione olandese con un volume, curato da Marco Pignotti, su Ottone Bacaredda, professore universitario, letterato e Sindaco di Cagliari per circa 30 anni.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...