Botta e risposta tra Amministrazione e Fratelli d'Italia sull'ammodernamento della rete rifiuti ad Alghero

  L’annuncio recente della Giunta Cacciotto su due importanti interventi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha messo al centro del dibattito la gestione dei fondi per l’ammodernamento delle infrastrutture scolastiche e della rete di raccolta rifiuti. In particolare, il progetto per la realizzazione di nuovi locali mensa per la scuola primaria di Sant’Agostino e l’implementazione del Centro del Riuso di Galboneddu, con un totale di investimenti stimati in 1,6 milioni di euro. 

  Il Sindaco Raimondo Cacciotto ha sottolineato la centralità di questi interventi per migliorare la qualità della vita scolastica e per potenziare la raccolta differenziata, con l’obiettivo di passare a un sistema di tariffazione puntuale. Un progetto ambizioso che dovrebbe rendere la gestione dei rifiuti più efficiente, grazie all’uso di tecnologie smart, come le card per la registrazione dei rifiuti.

  Tuttavia, Fratelli d’Italia non ha esitato a rispondere, attribuendo a questa nuova amministrazione la volontà di appropriarsi di progetti già avviati dal precedente governo di centrodestra. Alessandro Cocco di Fratelli d'Italia ha precisato che l'attuale Giunta si sarebbe limitata a portare avanti un progetto già strutturato e finanziato dalla precedente amministrazione, come testimoniato dalla delibera del 2022 e dagli atti che seguono, fino all'affidamento dei lavori nel dicembre 2023. "È ironico – afferma Cocco – che la stessa delibera di Giunta attuale riconosca il lavoro precedente, ma si tenti comunque di rivendicarne il merito in maniera impropria". Il centrodestra chiede dunque all’amministrazione di concentrare i propri sforzi su nuovi progetti, evitando di prendersi il credito per iniziative già consolidate. "I cittadini – conclude Cocco – meritano trasparenza e verità sui risultati raggiunti, senza confondere i meriti delle diverse amministrazioni".

Politica

Alghero: rifiuti nell’agro, a Villa Maria Pia il primo confronto tra Comune e residenti
Si è tenuto ieri, presso la sede istituzionale di Villa Maria Pia, un incontro promosso dal Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi, con la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente Raniero Selva, del Presidente della Commissione Ambiente e dei rappresentanti delle forze dell’ordine locali e i responsabili della Ciclat. L'incontro ha vi...

Piscina scoperta: Occhioni (AVS) obiettivo raggiunto
"Durante il soprallugo dello scorso 19 febbraio della commissione lavori pubblici, che mi onoro di presiedere, avevamo constatato la possibilità di poter riaprire la piscina scoperta per la stagione estiva, e oggi obiettivo si è concretizzato" - questo il commento di Gianpiero Occhioni, presidente della Commissione Consiliare Permanente Lavori Pubb...

AVS conferma la piena fiducia ad Alessandra Todde
Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) conferma la piena fiducia nell’operato della Presidente Alessandra Todde e condivide con lei la posizione assunta nelle dichiarazioni. Rispettiamo il ruolo dei giudici e le loro decisioni ma pur non entrando nel merito di questioni tecnico giuridiche riteniamo sia corretto fare ricorso contro una decisione che ci ved...

Desirée Manca al vetriolo: “Taccia chi ha crocifisso la Sardegna”
In un clima politico sempre più arroventato dopo la sentenza del Tribunale di Cagliari sulla presidente Alessandra Todde, l’assessora regionale al Lavoro Desirée Manca affila le armi e sferra un attacco frontale al centrodestra. Il tono è bellicoso, le parole taglienti. Un comunicato stampa che lascia poco spazio a...

Decadenza Todde: Tanto tuonò che piovve
-Come previsto, il Tribunale di Cagliari ha respinto il ricorso di Alessandra Todde contro l'ordinanza-ingiunzione del Collegio Regionale di Garanzia Elettorale che aveva accertato gravi violazioni della normativa sulle spese elettorali e irrogato una sanzione pecuniaria di €40.000, rimandando al Consiglio regionale ogni decisione sulla decadenza. ...