L'europarlamentare Falcone Ad Alghero: Un fronte comune per concessioni balneari e Grotte di Nettuno

  Mattinata intensa ad Alghero per il neo europarlamentare Marco Falcone, fresco di elezione con oltre 100.000 voti nella circoscrizione insulare. Su invito di Marco Tedde, consigliere nazionale di Forza Italia, Falcone, accompagnato dal suo fidato avvocato Collura, ha partecipato a un incontro cruciale con gli esponenti politici locali, Giovanna Caria e Raffaele Salvatore. Al centro del dibattito, temi di scottante attualità: le implicazioni della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari e i rischi connessi alla possibile messa a gara delle Grotte di Nettuno. Questioni che, se non affrontate con la dovuta attenzione, potrebbero avere ripercussioni significative per l'economia e il turismo della regione.

  Durante l'incontro, i partecipanti hanno delineato un percorso tecnico-giuridico che coinvolgerà costituzionalisti, economisti ed esperti finanziari. L'obiettivo è fornire alla Regione Sardegna strumenti concreti per dare sostanza al principio di insularità sancito dall'articolo 119 della Costituzione. Un principio che, ad oggi, rimane troppo spesso vuoto di contenuti concreti. La Direttiva Bolkestein, che prevede la messa a gara delle concessioni balneari, rappresenta una minaccia diretta per i concessionari locali. Allo stesso modo, la prospettiva di mettere a gara le Grotte di Nettuno solleva preoccupazioni per la gestione futura di un patrimonio naturale di inestimabile valore. Falcone, Tedde, Caria e Salvatore hanno concordato sulla necessità di creare un gruppo di lavoro dedicato, che possa fornire indicazioni precise alla Regione Sardegna. Tra le iniziative proposte, spicca l'idea di coinvolgere attivamente la presidente della Regione, Todde, per costruire una piattaforma comune di interventi da portare a Bruxelles. 

  L'obiettivo? Difendere gli interessi delle imprese e delle famiglie sarde, tutelando al contempo il patrimonio naturale e turistico dell'isola. Falcone ha già messo in agenda un nuovo incontro ad Alghero per i primi di settembre, con l'intenzione di proseguire il lavoro avviato oggi. La sua presenza costante sul territorio è un segnale positivo per chi crede che il dialogo e la collaborazione possano davvero fare la differenza.

Politica

Forza Italia: "Il Rally Mondiale ha la sua casa naturale in Sardegna"
Da oltre vent’anni la Sardegna rappresenta il cuore pulsante del Rally Mondiale. Non è solo un contesto geografico, ma un palcoscenico che unisce tecnica, spettacolo e passione. Le auto sfrecciano tra mare e montagna, tra nuraghi e paesaggi che il mondo intero riconosce e celebra. Una terra che, nel 2004, vide Pet...

Alghero: Pais all’attacco sui campi boe, il parco replica punto per punto
È scontro aperto ad Alghero sull’avvio dell’installazione dei campi boe. La polemica esplode con le dichiarazioni di Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che contesta duramente la messa in posa delle prime boe al Rosso. «Noncuranti della volontà popolare che si è espressa contro l’abominevole piano di o...