Forza Italia Alghero: Sulla Tari non cavilli ma richiesta di approfondimento

Alghero, 20.7.24 -Non “cavilli” ma richiesta di poter approfondire i temi nei termini regolamentari. Approssimazione e poca trasparenza non giovano ai cittadini. Così il Gruppo consiliare di Forza Italia risponde all’intervento agnostico in materia di Tari dei discepoli di Grillo. L'approvazione delle tariffe Tari da parte della maggioranza guidata dal sindaco Cacciotto è avvenuta in violazione delle norme del regolamento che prevedono l'istruttoria da parte della commissione consiliare competente e il deposito degli atti dieci giorni prima dell'adunanza consiliare in presenza di modifiche regolamentari.

  In sostanza, le tariffe approvate sono state predisposte dagli uffici senza alcuna valutazione politica. Come gruppo consiliare di Forza Italia abbiamo proposto di sanare i vizi della procedura - sempre nel rispetto del termine del 20 luglio imposto dalla legge- al fine di poter intervenire nel merito della ripartizione del costo della Tari fra i 40.000 utenti. Tuttavia, la composita maggioranza, con ingiustificata superficialità , ce lo ha negato, impedendoci di avere cognizione piena della proposta in discussione e dimostrando di aver rinunciato essa stessa ad esercitare il ruolo di indirizzo politico che le compete. Come se fosse poco. Quindi, non “cavilli” ma richiesta di poter approfondire i temi nei termini regolamentari. Ora speriamo che non vi siano impugnazioni da parte di contribuenti. L’annullamento della delibera comporterebbe un buco di bilancio di 500 mila euro e pesanti responsabilità contabili a carico di chi ci ha impedito di discutere con cognizione di causa.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...