Massimo Zedda: «La comunicazione istituzionale è impersonale, ma al servizio della fiducia e della trasparenza»

«La comunicazione istituzionale, per norma, deve essere impersonale. Rappresenta però un elemento fondamentale, anche se non esclusivo, per rafforzare il rapporto di fiducia tra le istituzioni e le cittadine e i cittadini». Così il sindaco di Cagliari Massimo Zedda è intervenuto questa mattina al corso di formazione Nuovi strumenti di comunicazione, organizzato da Anci (nazionale e regionale) insieme a Meta.

Al centro del confronto, ospitato nell’edificio Sali Scelti di via La Palma, l’uso dei social network come strumenti al servizio della comunicazione pubblica. «L’uso dei social network – ha sottolineato Zedda – costituisce oggi un canale di rilievo per garantire trasparenza, coinvolgimento, tempestività e accessibilità delle informazioni».

Il primo cittadino ha rimarcato l’importanza della formazione e dell’aggiornamento professionale degli operatori della comunicazione istituzionale, chiamati a gestire un ruolo sempre più strategico e delicato. «La comunicazione – ha detto – non deve essere slegata dalla coscienza. È necessario che ogni messaggio sia veicolato con parole semplici, responsabilità, rispetto e attenzione, perché parlare alle persone significa innanzitutto prendersi cura della comunità».

L’incontro è stato anche occasione per approfondire le sfide poste dai nuovi strumenti digitali, confermando – come evidenziato dall’Amministrazione comunale – l’impegno a rendere la comunicazione pubblica sempre più vicina ai bisogni e ai diritti delle persone.

Cronaca

Ritrovato il corpo di Cinzia Pinna, Ragnedda ha confessato
Arzachena – È stata trovata senza vita Cinzia Pinna, la 33enne di Castelsardo scomparsa l’11 settembre. Il corpo è stato rinvenuto in un casolare di proprietà dell’imprenditore vitivinicolo Emanuele Ragnedda, 41 anni,...

Cagliari, incidente in via Is Maglias: morto un 18enne
Il traffico di via Is Maglias, nel tratto che porta a via Castelli, è andato in tilt ieri sera. Gli autobus del CTM, linea 8, costretti a fare inversione all’altezza del camion di Tuvixeddu. Motivo: un incidente. Poco dopo le 18, un ragazzo di 18 anni alla guida del suo mono...

Cagliari, fermato in aeroporto con 60mila euro in contanti
Voleva partire per la Spagna con 60mila euro in contanti nascosti nel bagaglio. È stato fermato all’aeroporto di Elmas dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dai militari della Guardia di finanza. Si tratta di un italiano di circa cinquant’anni, di origini sarde, sull’is...

Il generale Rizzo in visita ai “Cacciatori Sardegna” di Abbasanta
Lunedì 22 settembre il generale di brigata Francesco Rizzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri Sardegna dal 10 settembre, ha fatto la sua prima visita ufficiale allo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna”. Accolto nella sede operativa, il generale si è congratula...