Umiltà, ascolto attivo e lavoro di squadra: le parole chiave per i futuri dirigenti della Polizia di Stato

  Il Prefetto Salvatore Angieri, accompagnato dal Questore di Oristano, ha visitato oggi il Centro di Addestramento e Istruzione Professionale (Caip) di Abbasanta, incontrando gli allievi del 113° corso per Commissari della Polizia di Stato. "Una leadership efficace si fonda sull'umiltà e sull'ascolto attivo. La forza del team è determinante per creare un ambiente di lavoro in cui ogni individuo dia il massimo e si senta valorizzato", ha dichiarato il Prefetto, rivolgendosi ai futuri dirigenti della Polizia. L'incontro ha rappresentato un momento significativo per sottolineare il sostegno delle istituzioni alla formazione dei commissari, attualmente impegnati in un percorso iniziato il 10 giugno 2024, della durata prevista di 16 mesi. 

  La classe conta 115 allievi, di cui 64 donne e 51 uomini. Dopo i saluti istituzionali, il Prefetto e il Questore hanno risposto alle numerose domande degli allievi, affrontando temi cruciali per la professione e per il ruolo della Polizia di Stato nella tutela della sicurezza pubblica. La visita è stata anche un'occasione per esprimere apprezzamento nei confronti del lavoro svolto dai formatori, fondamentali nel preparare i commissari alle sfide della loro futura carriera. "Vi auguro di affrontare il vostro futuro professionale con determinazione e motivazione, qualità fondamentali per affrontare le sfide che ogni giorno incontrerete nel vostro lavoro", ha concluso il Prefetto Angieri, lasciando agli allievi un messaggio di fiducia e responsabilità.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...