Umiltà, ascolto attivo e lavoro di squadra: le parole chiave per i futuri dirigenti della Polizia di Stato

  Il Prefetto Salvatore Angieri, accompagnato dal Questore di Oristano, ha visitato oggi il Centro di Addestramento e Istruzione Professionale (Caip) di Abbasanta, incontrando gli allievi del 113° corso per Commissari della Polizia di Stato. "Una leadership efficace si fonda sull'umiltà e sull'ascolto attivo. La forza del team è determinante per creare un ambiente di lavoro in cui ogni individuo dia il massimo e si senta valorizzato", ha dichiarato il Prefetto, rivolgendosi ai futuri dirigenti della Polizia. L'incontro ha rappresentato un momento significativo per sottolineare il sostegno delle istituzioni alla formazione dei commissari, attualmente impegnati in un percorso iniziato il 10 giugno 2024, della durata prevista di 16 mesi. 

  La classe conta 115 allievi, di cui 64 donne e 51 uomini. Dopo i saluti istituzionali, il Prefetto e il Questore hanno risposto alle numerose domande degli allievi, affrontando temi cruciali per la professione e per il ruolo della Polizia di Stato nella tutela della sicurezza pubblica. La visita è stata anche un'occasione per esprimere apprezzamento nei confronti del lavoro svolto dai formatori, fondamentali nel preparare i commissari alle sfide della loro futura carriera. "Vi auguro di affrontare il vostro futuro professionale con determinazione e motivazione, qualità fondamentali per affrontare le sfide che ogni giorno incontrerete nel vostro lavoro", ha concluso il Prefetto Angieri, lasciando agli allievi un messaggio di fiducia e responsabilità.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...