Pula, ristorante abusivo dentro una macelleria: scatta il blitz del NAS

PULA – Un locale senza autorizzazioni, una cucina clandestina ricavata in un loggiato e clienti comodamente seduti ai tavoli, ignari di consumare pasti in un ristorante abusivo. È quanto hanno scoperto i Carabinieri del NAS durante un’operazione di controllo nel settore della ristorazione a Pula. La macelleria, che ufficialmente operava nella vendita al dettaglio di carne, era in realtà diventata un ristorante non dichiarato, privo di qualsiasi autorizzazione sanitaria.

Al momento del blitz, tredici clienti erano intenti a consumare pietanze sia all’interno del locale che in un’area esterna. Una situazione che, oltre alla palese violazione delle norme igienico-sanitarie, solleva interrogativi sulla sicurezza alimentare e sulle condizioni in cui venivano preparati i cibi.

Secondo quanto accertato dai militari, l’attività illegale non si limitava a una clientela abituale e discreta, ma veniva pubblicizzata senza remore sui social network e con affissioni interne. Un’ostentazione che ha probabilmente accelerato l’intervento delle forze dell’ordine, portando alla chiusura immediata del ristorante abusivo.

"La struttura non aveva mai comunicato all’Autorità competente l’avvio del servizio di ristorazione" – spiegano i NAS – "e operava senza alcuna delle necessarie autorizzazioni". Il blitz si è concluso con il sequestro della porzione del locale destinata all’attività illecita, incluse le attrezzature della cucina clandestina.

Cronaca

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.