Pula, ristorante abusivo dentro una macelleria: scatta il blitz del NAS

PULA – Un locale senza autorizzazioni, una cucina clandestina ricavata in un loggiato e clienti comodamente seduti ai tavoli, ignari di consumare pasti in un ristorante abusivo. È quanto hanno scoperto i Carabinieri del NAS durante un’operazione di controllo nel settore della ristorazione a Pula. La macelleria, che ufficialmente operava nella vendita al dettaglio di carne, era in realtà diventata un ristorante non dichiarato, privo di qualsiasi autorizzazione sanitaria.

Al momento del blitz, tredici clienti erano intenti a consumare pietanze sia all’interno del locale che in un’area esterna. Una situazione che, oltre alla palese violazione delle norme igienico-sanitarie, solleva interrogativi sulla sicurezza alimentare e sulle condizioni in cui venivano preparati i cibi.

Secondo quanto accertato dai militari, l’attività illegale non si limitava a una clientela abituale e discreta, ma veniva pubblicizzata senza remore sui social network e con affissioni interne. Un’ostentazione che ha probabilmente accelerato l’intervento delle forze dell’ordine, portando alla chiusura immediata del ristorante abusivo.

"La struttura non aveva mai comunicato all’Autorità competente l’avvio del servizio di ristorazione" – spiegano i NAS – "e operava senza alcuna delle necessarie autorizzazioni". Il blitz si è concluso con il sequestro della porzione del locale destinata all’attività illecita, incluse le attrezzature della cucina clandestina.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...