Cagliari: studente lancia una sedia all’insegnante dopo essere stato rimproverato

  Un grave episodio di violenza si è verificato in un istituto superiore di Cagliari, dove un ragazzo di 15 anni, affetto da disturbi comportamentali certificati, ha reagito in modo violento a un richiamo disciplinare. L’insegnante lo avrebbe rimproverato per l’uso improprio del cellulare durante la lezione, ma la risposta del giovane è stata brutale: ha lanciato una sedia, colpendo l’insegnante e ferendola. Il ragazzo non si è fermato qui. 

  Dopo l’aggressione all’insegnante, avrebbe insultato e minacciato anche alcuni collaboratori scolastici intervenuti a causa delle urla provenienti dall’aula. Il tutto è avvenuto in assenza dell’insegnante di sostegno, assegnata al ragazzo per un totale di sole 18 ore settimanali, rendendo più difficile il controllo e la gestione del comportamento del giovane. Immediatamente è stata sporta denuncia presso i Carabinieri della Stazione di Pirri, e l’episodio ha sollevato nuovamente la questione della gestione degli alunni con difficoltà comportamentali nelle scuole, soprattutto in assenza di un sostegno continuo e adeguato.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...