Cagliari: studente lancia una sedia all’insegnante dopo essere stato rimproverato

  Un grave episodio di violenza si è verificato in un istituto superiore di Cagliari, dove un ragazzo di 15 anni, affetto da disturbi comportamentali certificati, ha reagito in modo violento a un richiamo disciplinare. L’insegnante lo avrebbe rimproverato per l’uso improprio del cellulare durante la lezione, ma la risposta del giovane è stata brutale: ha lanciato una sedia, colpendo l’insegnante e ferendola. Il ragazzo non si è fermato qui. 

  Dopo l’aggressione all’insegnante, avrebbe insultato e minacciato anche alcuni collaboratori scolastici intervenuti a causa delle urla provenienti dall’aula. Il tutto è avvenuto in assenza dell’insegnante di sostegno, assegnata al ragazzo per un totale di sole 18 ore settimanali, rendendo più difficile il controllo e la gestione del comportamento del giovane. Immediatamente è stata sporta denuncia presso i Carabinieri della Stazione di Pirri, e l’episodio ha sollevato nuovamente la questione della gestione degli alunni con difficoltà comportamentali nelle scuole, soprattutto in assenza di un sostegno continuo e adeguato.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...