Via All l'Ensemble “Trame Sonore” protagonista del primo spettacolo del “Festival Internazionale Musica da Camera” di scena dal 24 Settembre al 22 Dicembre a Quartu e a Cagliari

  Sarà l'Ensemble “Trame Sonore” protagonista del primo spettacolo del “Festival Internazionale Musica da Camera” di scena dal 24 Settembre al 22 Dicembre a Quartu e a Cagliari. Sei le date per un cartellone di altissimo profilo: si inizia proprio questa Domenica 24 Settembre, con inizio alle 20.30. Nella Chiesa del Santo Sepolcro, in Piazza San Sepolcro a Cagliari, il quartetto formato da Francesca Viero all'oboe, Olesya Emelyanenko al violino, Martino Piroddi alla viola e Karen Hernandez al violoncello, si esibiranno in un concerto che si preannuncia interessantissimo". Verranno suonate le opere di W.A. Mozart (Quartetto in Fa Maggiore, KV370), F.J. Haydn (Trio in Sol Maggiore, Op. 53 n°1), A. Rolla (Piccolo Quartetto in Do Maggiore, B425), B.Britten (Phantasy Quartet Op. 2), e A. Piazzolla (Fuga Y Misterio). 

  Sarà una rassegna di altissimo livello e che vedrà all'opera grandi Maestri internazionali della musica da camera – oltre al quartetto di scena nella data di apertura – come i violoncellisti Robert Witt, Oscar Piastrelloni ed Eide Sulsenti, i pianisti Roberto Piano e Clorinda Perfetto, il Maestro di viola Simonide Braconi, e il violinista Klaidi Sahatci. Le altre date previste in calendario sono “l'integrale delle sonate di J.Brahms per viola e Pianoforte” (1 Ottobre), “Il Romanticismo tra Russia e Italia – Duo Perfetto (22 Ottobre), “Un Viaggio in Ungheria (29 Ottobre), “L'Omaggio a Felix Mendelsohn Bartholdy” (19 Novembre), e gran finale con la serata “dedicata a Pyotr Iliyich” (il 22 Dicembre). Organizzato dall'Associazione Incontri Musicali, la rassegna “Festival Internazionale Musica da Camera” si è reso possibile grazie al contributo del Ministero della Cultura e della Regione Sardegna.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...