Via All l'Ensemble “Trame Sonore” protagonista del primo spettacolo del “Festival Internazionale Musica da Camera” di scena dal 24 Settembre al 22 Dicembre a Quartu e a Cagliari

  Sarà l'Ensemble “Trame Sonore” protagonista del primo spettacolo del “Festival Internazionale Musica da Camera” di scena dal 24 Settembre al 22 Dicembre a Quartu e a Cagliari. Sei le date per un cartellone di altissimo profilo: si inizia proprio questa Domenica 24 Settembre, con inizio alle 20.30. Nella Chiesa del Santo Sepolcro, in Piazza San Sepolcro a Cagliari, il quartetto formato da Francesca Viero all'oboe, Olesya Emelyanenko al violino, Martino Piroddi alla viola e Karen Hernandez al violoncello, si esibiranno in un concerto che si preannuncia interessantissimo". Verranno suonate le opere di W.A. Mozart (Quartetto in Fa Maggiore, KV370), F.J. Haydn (Trio in Sol Maggiore, Op. 53 n°1), A. Rolla (Piccolo Quartetto in Do Maggiore, B425), B.Britten (Phantasy Quartet Op. 2), e A. Piazzolla (Fuga Y Misterio). 

  Sarà una rassegna di altissimo livello e che vedrà all'opera grandi Maestri internazionali della musica da camera – oltre al quartetto di scena nella data di apertura – come i violoncellisti Robert Witt, Oscar Piastrelloni ed Eide Sulsenti, i pianisti Roberto Piano e Clorinda Perfetto, il Maestro di viola Simonide Braconi, e il violinista Klaidi Sahatci. Le altre date previste in calendario sono “l'integrale delle sonate di J.Brahms per viola e Pianoforte” (1 Ottobre), “Il Romanticismo tra Russia e Italia – Duo Perfetto (22 Ottobre), “Un Viaggio in Ungheria (29 Ottobre), “L'Omaggio a Felix Mendelsohn Bartholdy” (19 Novembre), e gran finale con la serata “dedicata a Pyotr Iliyich” (il 22 Dicembre). Organizzato dall'Associazione Incontri Musicali, la rassegna “Festival Internazionale Musica da Camera” si è reso possibile grazie al contributo del Ministero della Cultura e della Regione Sardegna.

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...