Cagliari: I NAS fanno un controllo in un'enoteca - Bloccano 1300 euro di prodotti senza l'indicazione del lotto di produzione

  Ieri a Cagliari i carabinieri del NAS del capoluogo, operando nell'ambito del settore mensile di interesse, relativo per settembre all'ambito vitivinicolo, in collaborazione coi colleghi della locale Stazione di Stampace, hanno ispezionato un’enoteca di cui è titolare un cagliaritano. 

  A seguito delle verifiche compiute hanno riscontrato che il titolare era incorso in irregolarità tali da doversi procedere al blocco di alcuni prodotti, poiché posti in vendita senza la necessaria indicazione del lotto di produzione, utile per la rintracciabilità di prodotti che possano manifestare problematiche di qualunque genere. Sono state pertanto fermate 26 bottiglie da 0,75 litri ciascuna di un vino rosso prodotto a Mamoiada, nonché 108 bottiglie di Vermentino di Gallura prodotto e confezionato a Monti. Il valore dei prodotti bloccati ammonta a oltre 1.300 euro.

Cronaca

“Legalità e/è Futuro”: un convegno per educare alla cittadinanza attiva
  Nella mattinata di ieri 15 ottobre 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Farina” di Sassari, si è tenuto il convegno dal titolo “Legalità e/è Futuro”, promosso dal SILP CGIL Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’importanza della legalità come fondamento del vivere civile. A introdurre l’e...