Portovesme: La regione chiederà al MITE di accelerare l'iter dei decreti sull'energy release

  “Dopo aver sollecitato personalmente, alcuni giorni fa, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, come Regione Sardegna intendiamo prendere posizione ufficiale con una richiesta formale per chiedere l’accelerazione dell’iter di approvazione dei decreti attuativi da parte del Mite, necessari per l’applicazione delle norme sull’Energy release. Inoltre, chiederemo all’azienda, seppure siamo consapevoli del grave momento di crisi, di mantenere le linee produttive ed evitare licenziamenti. 

  La Regione, nel tentativo di scongiurare la chiusura degli impianti, continua a schierarsi al fianco dei lavoratori nella difesa dei posti di lavoro”. Lo hanno detto gli assessori regionali dell’Industria e della Difesa dell’ambiente, Anita Pili e Gianni Lampis, al termine dell’incontro coi rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil sulla vertenza della Portovesme srl.

Cronaca

La rivoluzione del vino sardo: dove la tradizione incontra l’innovazione
La Sardegna del vino non è più la cenerentola dell’enologia italiana. Negli ultimi anni, l’isola ha compiuto un salto di qualità che l’ha portata stabilmente sulle tavole e nelle carte dei vini di mezzo mondo. Un risultato figlio della testardaggine dei produttori, dell’ingegno dei tecnici e di una scommessa vinta:...

Cagliari, minacce e botte ai genitori: 28enne finisce in carcere
Una storia di violenza domestica si è conclusa con l’arresto di un 28enne cagliaritano, denunciato dai genitori dopo mesi di minacce, insulti e percosse. Le indagini dei carabinieri, partite dalla denuncia dei due anziani coniugi, hanno ricostruito un quadro familiare pesante...

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.

Quando l’innovazione parla sardo
Quattro milioni di euro, cinquanta progetti, decine di enti locali coinvolti. Non è fantascienza amministrativa, ma il bilancio concreto dello Spoke 2 di e.INS, un programma coordinato dall’Università di Sassari che ha deciso di far dialogare intelligenza artificiale...