Turismo, assessore Chessa: " I primi dati turistici sono incoraggianti"

  “I dati dei flussi turistici dei primi giorni di giugno sono incoraggianti, stiamo certamente consolidando i dati del 2021, ma soprattutto superando quelli del 2019, che era stata un'annata record. Perciò, mi aspetto una stagione turistica in crescita per la Sardegna, grazie anche all’azione di alcuni vettori che hanno ormai consolidato un rapporto di fiducia con l’aeroporto cagliaritano, segno della capacità attrattiva di Cagliari e della Sardegna in generale”. 

  Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, questa mattina nella biblioteca dell’aeroporto di Cagliari, durante la celebrazione dei quindici anni di attività della compagnia Ryanair nello scalo cagliaritano. “I numeri che la compagnia low cost ha enunciato confermano ulteriormente l’utilità della collaborazione che la Regione ha intrapreso coi tre aeroporti isolani, a garanzia non solo della mobilità dei sardi, ma anche dello sviluppo del turismo, settore vitale per lo sviluppo economico della Sardegna – ha aggiunto l’assessore Chessa – L’attività promozionale portata avanti dalla Giunta regionale non ha avuto un attimo di tregua, anche durante l’emergenza sanitaria, e i risultati lo dimostrano. 

  Abbiamo fatto molti sforzi e impegnato tante risorse, con l’obiettivo di consolidare i flussi estivi, ma anche di destagionalizzare pienamente. Grazie anche alle rotte garantite per tutto l’anno e ad una serie di grandi eventi, in particolare sportivi e culturali”.

Cronaca

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il

Nuoro, fermato con una balestra in auto: denunciato un uomo
Guidava tranquillo per le strade di Nuoro, ma nel bagagliaio non aveva né attrezzi da lavoro né borse della spesa. I Carabinieri, durante un normale controllo, ci hanno trovato invece una balestra nera marca “Poelang Archery”, lunga mezzo metro e con

Cisl Sardegna: “Serve una comunità che non lasci soli i suoi figli”
Bonarcado – In Sardegna si gioca tanto, forse troppo. Ogni abitante spende in media 1.663 euro l’anno nel gioco d’azzardo on-line, più di qualsiasi altra regione italiana. E mentre il denaro vola, le persone restano sole. Un sardo su tre vive da solo; dopo i 75 anni, il numero sale a quattro su dieci. È la fotograf...