La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Dal 20 al 22 giugno, Cagliari ospiterà la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025, manifestazione giovanile di rilievo nazionale organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione del Sulcis e dalla Società Canottieri Ichnusa, con il sostegno della Regione Sardegna, del Comune di Cagliari, della III Zona FIV Sardegna e in collaborazione con Classe OpenSkiff Italia.

La tappa, valida per la ranking FIV, è particolarmente attesa: selezionerà i primi dieci di ciascuna categoria per l’accesso alla Coppa dei Campioni, e rappresenta per i giovani velisti un punto di svolta nel percorso sportivo della stagione.

A rendere l’appuntamento ancora più speciale sarà l’ambientazione cagliaritana, tra le più apprezzate del panorama velico nazionale, e la coincidenza con la fine delle lezioni scolastiche. Per molti ragazzi sarà la prima vera occasione di concentrarsi esclusivamente sulla vela, lasciandosi alle spalle libri e interrogazioni per godersi tre giornate intense di regate in mare.

Saranno oltre novanta i giovani atleti attesi, suddivisi nelle due classi Under 13 e Under 17, con rappresentative provenienti da tutta Italia e un alto livello agonistico.

Nella classifica provvisoria Under 13 maschile, il comando è nelle mani del toscano Gabriele Lizzulli, seguito dal campano Davide De Felice e dal pugliese Giuseppe Saracino. Tra le ragazze Under 13 guida la trentina Sofia Benetti, quinta nella classifica assoluta, davanti alla sarda Bianca Gorgerino e alla toscana Elettra Santoro.

Nella Under 17, la vetta della classifica maschile è occupata dall’ucraino-riminese Sviatoslav Yasnolobov, seguito dal trentino Mattia Giusto e dal sardo Gianluca Pilia, che cercherà in casa un risultato di prestigio. Tra le ragazze spicca la campana Maria Elena Barbarino, attualmente terza nella classifica assoluta, con alle spalle la trentina Aurora Milanese (nona overall) e la romagnola Viola Mariani (tredicesima).

Il panorama variegato dei circoli ai vertici della classifica testimonia una diffusione capillare della vela OpenSkiff in tutta la penisola, con una competizione viva tra realtà diverse che spaziano dal nord al sud, dal Tirreno all’Adriatico.

Il campo di regata di Cagliari, già collaudato in eventi nazionali e internazionali, offrirà le condizioni ideali per una tre giorni di grande spettacolo: venti costanti, acque tecniche e una costa accogliente faranno da cornice a una delle tappe più significative del circuito giovanile.

L’OpenSkiff conferma così la sua vitalità e il suo ruolo centrale nella formazione sportiva e umana delle nuove generazioni di velisti italiani.

Sport

È ANCORA LEI LA REGINA IN ROSA: ELISA LONGO BORGHINI DOMA IL GIRO D’ITALIA WOMEN 2025
Sul Monte Nerone, dove le gambe si fanno pietra e il cuore deve battere più forte della paura, Elisa Longo Borghini ha riscritto la sua leggenda. E ora il ciclismo italiano ha una nuova regina. Anzi, la stessa di un anno fa. Perché Elisa ha compiuto l’impresa che riesce solo alle grandi: vincere di nuovo. Consecutivamente. Con intelligenza, classe ...