Tennistavolo Sassari: John Oyebode re d’Italia. Due ori e un bronzo ai Campionati assoluti, Puppo sfiora l’impresa

Non era mai arrivato in finale, e quando l’ha fatto non ha lasciato neppure le briciole. John Oyebode si è preso tutto. Ai Campionati italiani assoluti di tennistavolo, andati in scena al Pala Dean Martin di Montesilvano, l’atleta del Tennistavolo Sassari ha centrato due ori – nel singolo e nel doppio misto – e un bronzo nel doppio maschile, confermandosi tra i protagonisti assoluti della rassegna. La consacrazione è arrivata davanti a un pubblico attento e competente, e contro avversari di primissimo livello. Ma Oyebode ha risposto con il miglior modo possibile: il gioco.

Nel singolo maschile, il sassarese ha superato in finale Jordy Piccolin, portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, con il punteggio di 4-1. Una vittoria netta, ma maturata attraverso parziali intensi e a tratti spettacolari: 14-12, 11-8, 11-4, 8-11, 11-4. Primo titolo individuale della carriera, al primo tentativo. La cronaca dirà che Oyebode è salito sul tetto d’Italia. La verità è che si è preso il suo posto, con pazienza e tecnica, al termine di un percorso costruito stagione dopo stagione.

Sul terzo gradino del podio è salito un altro nome familiare a Sassari: Andrea Puppo. E sarebbe potuta essere una finale in casa. Puppo infatti conduceva per 2-0 su Piccolin in semifinale, e nel quinto set ha avuto tre set point per riaprire il match. Ma Piccolin ha saputo ribaltare il parziale sul 12-10, per poi chiudere nel sesto set. Un bronzo che lascia un po’ d’amaro, ma che conferma la solidità tecnica e mentale di Puppo, cresciuto molto nell’ultimo anno.

I campionati si erano aperti con le gare di doppio, e anche lì Oyebode ha brillato. Nel doppio misto, in coppia con Gaia Monfardini (ASV TT Südtirol), è tornato sul gradino più alto del podio, esattamente dov’era due anni fa. In finale, battuti con autorità Francesco Trevisan (Tennistavolo Silver Lining) e Francesca Seu (Muravera Tennistavolo) con un secco 3-0: 11-8, 11-8, 14-12. Una coppia affiatata, esperta, che ha saputo gestire i momenti decisivi con maturità.

Non è mancata infine l’ultima medaglia: un bronzo nel doppio maschile, dove Oyebode difendeva il titolo insieme a Carlo Rossi (Marcozzi). La corsa al bis si è fermata al quinto set della semifinale, persa per 9-11 contro Vallino-Costassa, poi campioni. Un match tiratissimo, deciso da dettagli.

Tre medaglie, due ori e un bronzo, un dominio che profuma di svolta definitiva per John Oyebode. E una certezza per il Tennistavolo Sassari: la scuola c’è, e si vede.

Sport

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...